Ecco un titolo alternativo: **Garlasco: No alla semilibertà per Stasi, decisione del tribunale.**

```html
Caso Sempio-Garlasco: Udienza a Pavia per la Perizia Psichiatrica. La Procura Generale Chiede il Rigetto della Semilibertà per Stasi.
BRBRPavia, 16 Ottobre - Si è tenuta oggi, presso il Tribunale di Pavia, un'udienza cruciale nell'ambito del complesso e ancora aperto caso Sempio-Garlasco. Al centro del dibattito, la richiesta di perizia psichiatrica avanzata dai Pubblici Ministeri, finalizzata a valutare la capacità di intendere e di volere dell'imputato all'epoca dei fatti. La perizia, ritenuta fondamentale dalla Procura, mira a fare ulteriore chiarezza su un caso che ha scosso l'opinione pubblica e che, a distanza di anni, continua a sollevare interrogativi.BRBRParallelamente, la Procura Generale si è espressa in maniera netta contro la concessione della semilibertà a Stasi, attualmente detenuto per l'omicidio. Secondo l'accusa, non sussisterebbero le condizioni per un regime di semilibertà, considerati la gravità del reato commesso e la necessità di un percorso di recupero e reinserimento sociale più graduale e supervisionato. L'opposizione alla semilibertà si basa su una valutazione complessiva del percorso detentivo e della personalità del condannato, ritenendo che la misura alternativa al carcere pieno sarebbe prematura.BRBRLa decisione del Tribunale di Pavia è attesa con grande interesse, sia per quanto riguarda l'ammissibilità della perizia psichiatrica, sia per l'eventuale concessione della semilibertà. L'esito dell'udienza odierna potrebbe avere ripercussioni significative sull'evoluzione del caso e sul futuro di Stasi. Ulteriori aggiornamenti seguiranno nei prossimi giorni.```(