50 anni di Repubblica: un'Italia da festeggiare.

Il Gruppo Gedi festeggia: 600.000 persone agli eventi del 2024!
Un successo straordinario per il Gruppo Gedi nel 2024: oltre 600.000 persone hanno partecipato agli eventi organizzati dal gruppo, un numero che dimostra la vitalità e l'appeal delle iniziative proposte al pubblico. Un palinsesto ricco e variegato, cresciuto di anno in anno, capace di coinvolgere un pubblico ampio e trasversale, segno di una strategia vincente che punta sulla qualità e sulla capacità di intercettare le esigenze del pubblico.
Quest'anno, in particolare, è stato un anno speciale: Repubblica delle Idee celebra i suoi cinquant'anni, un traguardo importante per il quotidiano fondato da Eugenio Scalfari. Un anniversario che viene festeggiato con un ricco calendario di eventi, sotto il titolo "Il mondo Repubblica in piazza". Un programma esteso a tutto l'anno, che attraversa l'Italia toccando diverse città, offrendo occasioni di incontro, dibattito e confronto.
Cinquant'anni di storia, cinquant'anni di impegno civile e culturale: questo è il messaggio che Repubblica delle Idee intende trasmettere attraverso i suoi eventi. Un'occasione per ricordare il passato, ma soprattutto per guardare al futuro, con la consapevolezza di un ruolo centrale nel panorama dell'informazione e del dibattito pubblico italiano. Repubblica.it è lieta di condividere questo importante traguardo con il suo pubblico, consolidando il legame con i lettori e i cittadini.
Il Gruppo Gedi, con la sua rete di testate e il suo impegno nell'organizzazione di eventi, dimostra ancora una volta la sua capacità di essere un punto di riferimento per l'informazione e la cultura in Italia. La partecipazione di 600.000 persone ai suoi eventi nel 2024 è la testimonianza tangibile di questo successo, un impegno che guarda al futuro con fiducia e determinazione.
L'iniziativa "Il mondo Repubblica in piazza" si propone come un momento di festa e riflessione, un'opportunità per celebrare non solo il cinquantenario di Repubblica, ma anche il valore del giornalismo di qualità e il suo ruolo fondamentale nella società contemporanea. Un'occasione da non perdere per partecipare e contribuire al dibattito su temi cruciali per il nostro Paese.
(