Trump: Un fiume di adulazione, ma il mondo osserva.

Trump: Un fiume di adulazione, ma il mondo osserva.

Trump sfodera gli attacchi tariffari: Pechino e Mosca infuriate

Durante un evento di raccolta fondi, svoltosi ieri sera a Mar-a-Lago, il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato nuove misure tariffarie su diverse importazioni, scatenando l'ira di Pechino e Mosca.

"Risponderemo colpo su colpo", ha dichiarato un portavoce del Ministero del Commercio cinese, definendo le azioni di Trump "un atto unilaterale e protezionistico che danneggia gli interessi di tutti i paesi". La Cina ha annunciato immediate contromisure, aumentando le tariffe su diversi prodotti americani. Anche la Russia ha espresso forti risentimenti. Un comunicato del Ministero degli Esteri russo ha accusato Washington di "considerarsi al di fuori delle regole del diritto economico internazionale" e ha minacciato ritorsioni commerciali.

Trump, durante il suo discorso all'evento di raccolta fondi, si è mostrato assolutamente impassibile alle proteste internazionali. Con la sua solita spavalderia, ha dichiarato: "Fanno la fila per venire a baciarmi il culo", riferendosi ai paesi che, secondo lui, sono in competizione per ottenere i suoi favori commerciali. La dichiarazione, oltre ad essere considerata da molti di cattivo gusto, ha generato ulteriori critiche internazionali.

Ma il mondo non resta a guardare.

L'Unione Europea sta valutando con attenzione le conseguenze delle nuove misure tariffarie americane e si prepara a reagire, con la possibilità di imporre a sua volta dazi doganali su prodotti americani. Anche il Canada e il Messico hanno espresso preoccupazione per le azioni di Trump, sottolineando la necessità di una soluzione negoziata alle controversie commerciali.

Gli esperti avvertono che la spirale di escalation tariffaria potrebbe avere conseguenze devastanti sull'economia globale, aggravando le tensioni già esistenti tra le principali potenze mondiali. L'incertezza sui mercati internazionali è in aumento, mentre gli investitori seguono con apprensione gli sviluppi della situazione. La situazione richiede una de-escalation urgente, prima che la situazione sfugga di mano e si creino danni irreversibili all'economia mondiale.

L'impatto di queste nuove tariffe sull'economia globale è oggetto di ampio dibattito tra economisti e analisti di tutto il mondo. Alcuni temono una recessione globale, mentre altri sperano in una soluzione diplomatica rapida. Resta da vedere come si evolverà la situazione nelle prossime settimane e mesi. Il mondo attende con il fiato sospeso le prossime mosse di Trump e la risposta della comunità internazionale.

(09-04-2025 19:38)