Trump: Parole oltraggiose, la condanna internazionale è immediata

Trump: Parole oltraggiose, la condanna internazionale è immediata

Trump a un evento di raccolta fondi: la sfida tariffaria infiamma Pechino e Mosca

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, durante un evento di raccolta fondi tenutosi ieri sera a Palm Beach, Florida, ha nuovamente attaccato con veemenza le politiche commerciali di Cina e Russia, annunciando nuove misure tariffarie. Le dichiarazioni del tycoon americano hanno scatenato immediate e dure reazioni da parte di Pechino e Mosca.

"Risponderemo colpo su colpo", ha dichiarato un portavoce del Ministero del Commercio cinese, accusando Washington di "violare gli accordi commerciali internazionali e di intraprendere azioni protezionistiche dannose per l'economia globale". La Cina ha promesso contromisure immediate, senza specificarne la natura.

Anche Mosca si è detta estremamente preoccupata dalle decisioni di Trump. Il Ministero degli Esteri russo ha rilasciato una dichiarazione ufficiale affermando che "Washington si considera al di fuori delle regole del diritto economico internazionale", sottolineando la necessità di un approccio multilaterale e di rispetto delle norme internazionali. La Russia ha annunciato di essere pronta a difendere i propri interessi economici con "tutti i mezzi necessari".

Intanto, durante il suo discorso all'evento di raccolta fondi, Trump si è lasciato andare a commenti fuori dalle righe. "Fanno la fila per venire a baciarmi il culo", ha affermato il presidente, riferendosi ai suoi interlocutori commerciali internazionali. Una frase che ha suscitato non poche critiche, evidenziando ancora una volta lo stile aggressivo e poco diplomatico che contraddistingue l'amministrazione Trump.

Ma la comunità internazionale non sembra disposta a restare a guardare. L'Unione Europea ha espresso preoccupazione per l'escalation delle tensioni commerciali, sollecitando un dialogo costruttivo tra le parti coinvolte. Anche diversi analisti internazionali hanno messo in guardia sui potenziali rischi di una guerra commerciale globale, con possibili conseguenze negative per l'economia mondiale. La situazione rimane quindi estremamente delicata e carica di incertezza. Il mondo attende con ansia gli sviluppi futuri e le possibili ripercussioni di questa nuova sfida tariffaria lanciata da Trump.

La sfida ora è evitare una spirale negativa che potrebbe portare a gravi conseguenze economiche a livello globale.

Per approfondire:
Seguire gli aggiornamenti delle principali agenzie di stampa internazionali per ulteriori dettagli.

(09-04-2025 19:38)