Il ribaltone del tycoon sui dazi: l'influenza di Bessent, Lutnick, senatori e mercati in crisi.

Il ribaltone del tycoon sui dazi: l

Trump sospende i dazi: la svolta dopo il crollo di Wall Street

Una decisione a sorpresa quella del Presidente degli Stati Uniti, che ha sospeso per 90 giorni i dazi su alcune importazioni. La mossa, annunciata domenica scorsa e resa effettiva ieri, segue giorni di forte turbolenza sui mercati finanziari, con Wall Street in rosso e il rendimento dei titoli di Stato americani a 10 anni in costante aumento. La pressione esercitata da importanti figure del mondo finanziario e politico sembra aver giocato un ruolo chiave in questa inversione di rotta.

Secondo indiscrezioni, persone come Barry Bessent e Barry Lutnick, potenti figure nel settore finanziario, avrebbero svolto un ruolo significativo nel convincere Trump a riconsiderare la sua posizione sui dazi. Anche l'intervento di alcuni senatori repubblicani, preoccupati per le conseguenze economiche di una guerra commerciale prolungata, avrebbe contribuito alla decisione presidenziale.

La sospensione dei dazi riguarda specificatamente i prodotti importati da paesi che non hanno attivato misure di ritorsione commerciale in risposta alle tariffe imposte dall'amministrazione Trump. Questa scelta, apparentemente dettata dalla necessità di mitigare l'impatto negativo sulle borse e di frenare l'aumento dei rendimenti obbligazionari, rappresenta un'inversione di tendenza significativa nella politica commerciale dell'attuale presidente.

L'aumento del rendimento dei Treasury a 10 anni ha superato il 4%, segnalando preoccupazioni sul fronte dell'inflazione e sui tassi d'interesse. Questa situazione, unita al crollo di Wall Street, ha probabilmente contribuito a far cambiare idea a Trump, spingendolo a cercare una soluzione meno conflittuale. L'incertezza rimane, tuttavia, elevata. La sospensione dei dazi è temporanea e la situazione potrebbe evolvere rapidamente in base all'andamento dei mercati e alle eventuali nuove pressioni politiche.

Resta da capire se questa sospensione dei dazi rappresenti una svolta definitiva nella strategia commerciale dell'amministrazione Trump o semplicemente una pausa tattica in attesa di sviluppi futuri. L'attenzione dei mercati rimane alta, in attesa di capire quali saranno le prossime mosse del Presidente e se questa tregua temporanea potrà contribuire a stabilizzare l'economia globale.

È una situazione in continua evoluzione che richiede un monitoraggio costante. Gli esperti economici stanno analizzando attentamente gli effetti di questa decisione e prevedono ulteriori sviluppi nelle prossime settimane.

(10-04-2025 13:01)