**Def Ok, ma PIL rivisto drasticamente al ribasso**

```html
DEF Approvato: Crescita Dimezzata, Scenari Economici in Mutamento
Roma, [Data odierna] – Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al Documento di Economia e Finanza (DEF), che delinea le nuove stime di crescita per l'economia italiana. Un quadro che si presenta sensibilmente ridimensionato rispetto alle previsioni iniziali dell'esecutivo.
Le proiezioni di crescita del PIL per quest'anno sono state riviste al ribasso. Le motivazioni principali risiedono in un contesto internazionale segnato da tensioni geopolitiche crescenti, con particolare riferimento ai conflitti in corso e all'aumento delle spese militari. L'escalation delle guerre ha un impatto diretto sulle catene di approvvigionamento, sull'inflazione e sulla fiducia degli investitori.
A questo si aggiunge la questione dei dazi, con un protezionismo commerciale che frena l'export e penalizza settori chiave dell'economia nazionale. Le nuove politiche commerciali internazionali stanno mettendo a dura prova la competitività delle imprese italiane, in particolare quelle che operano sui mercati esteri.
La revisione delle stime di crescita impone una riflessione approfondita sulle politiche economiche da adottare. Il governo dovrà valutare attentamente le misure da mettere in campo per sostenere la domanda interna, stimolare gli investimenti e proteggere il potere d'acquisto delle famiglie. Una sfida complessa in un contesto globale in rapida evoluzione.
Ulteriori dettagli sul DEF e sulle misure economiche previste verranno resi noti nei prossimi giorni. Si attendono le dichiarazioni del Ministro dell'Economia e delle Finanze e del Presidente del Consiglio.Maggiori informazioni sul sito del MEF
```(