Polizia di Stato: Mattarella ringrazia per il 173° anniversario

Polizia di Stato: Mattarella ringrazia per il 173° anniversario

Meloni e Mattarella celebrano il 173° anniversario della Polizia di Stato

Roma, 1° Luglio 2024 - La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha espresso oggi la sua profonda stima e gratitudine nei confronti della Polizia di Stato in occasione del 173° anniversario della sua fondazione. In un messaggio ufficiale, Meloni ha sottolineato il ruolo cruciale della Forza dell'Ordine come "presidio quotidiano di legalità e sicurezza", evidenziando l'impegno costante degli agenti nel garantire la protezione dei cittadini e nel contrastare la criminalità.

“La Polizia di Stato – ha affermato Meloni - rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la nostra società, un baluardo contro ogni forma di illegalità. L'impegno, il coraggio e il sacrificio dei suoi uomini e delle sue donne meritano la massima riconoscenza da parte di tutta la Nazione. In un contesto sociale sempre più complesso, la loro dedizione è un esempio concreto di servizio al Paese e di difesa dei valori democratici. Il Governo continuerà a sostenere la Polizia di Stato con ogni mezzo necessario, fornendo le risorse e gli strumenti indispensabili per svolgere al meglio il proprio compito.”

Anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso la sua gratitudine alla Polizia di Stato, definendo l'operato degli agenti come "un esempio di abnegazione e professionalità al servizio dei cittadini". Nel suo messaggio, Mattarella ha ricordato il significativo contributo della Polizia alla sicurezza nazionale e alla tutela dei diritti fondamentali, sottolineando l'importanza della collaborazione tra istituzioni e cittadini per la costruzione di una società più giusta e sicura. “La Repubblica Italiana – ha dichiarato Mattarella – esprime la sua profonda gratitudine per il lavoro incessante e spesso rischioso svolto dagli appartenenti alla Polizia di Stato. Il loro impegno quotidiano rappresenta un pilastro fondamentale per la coesione sociale e la stabilità del nostro Paese.”

Le celebrazioni per il 173° anniversario si sono svolte in diverse città italiane con cerimonie ufficiali, momenti commemorativi e omaggi ai caduti in servizio. L'evento ha rappresentato un'occasione per riaffermare l'importanza del ruolo della Polizia di Stato nella vita del Paese e per rinnovare l'impegno a garantire la sicurezza e la legalità per tutti i cittadini. Maggiori informazioni sul sito del Ministero dell'Interno.

La ricorrenza è stata un momento di riflessione importante sul ruolo sempre più complesso della Polizia di fronte alle nuove sfide della criminalità organizzata e del cybercrime. La necessità di investimenti in formazione, tecnologia e risorse umane è stata sottolineata da entrambi i leader istituzionali, come elemento imprescindibile per garantire l'efficacia e l'efficienza delle forze dell'ordine nel futuro.

(10-04-2025 14:15)