Nuove carte d'identità: addio a madre e padre, spazio al genitore.

Nuove carte d

```html

Carta d'Identità: La Cassazione Ordina il Ritorno a "Genitore" invece di "Madre" e "Padre"

La Corte di Cassazione ha emesso una sentenza che impone una revisione del modello di Carta d'Identità Elettronica (CIE) predisposto dal Ministero dell'Interno. La decisione, resa pubblica in questi giorni, si basa sulla constatazione che il modello attuale non rispetta pienamente la diversità delle strutture familiari esistenti in Italia.

"Il modello CIE, così come concepito, non garantisce la rappresentazione di tutte le legittime conformazioni dei nuclei familiari e dei correlati rapporti di filiazione," si legge nella sentenza. Questo, secondo i giudici, crea una disparità di trattamento nei confronti di famiglie con genitori dello stesso sesso o con situazioni genitoriali diverse da quelle tradizionali.

La Cassazione ha quindi ordinato il ripristino della dicitura "genitore" al posto di "madre" e "padre". Questa modifica, secondo la Corte, permetterebbe di includere e riconoscere tutte le tipologie di famiglie, garantendo a tutti i cittadini pari dignità e diritti.

La sentenza ha suscitato reazioni contrastanti. Alcune associazioni LGBTQ+ hanno accolto con favore la decisione, definendola un passo avanti nella lotta per il riconoscimento dei diritti delle famiglie arcobaleno. Altre voci, invece, hanno espresso preoccupazione per la presunta "cancellazione" della figura materna e paterna.

Il Ministero dell'Interno non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale in merito alla sentenza. Si attende ora di capire quali saranno le misure concrete che verranno adottate per adeguare il modello CIE alle indicazioni della Cassazione. Il dibattito sulla definizione di famiglia e sui diritti dei minori è destinato a rimanere al centro dell'attenzione politica e sociale del paese.

Resta da vedere come questa decisione influenzerà le future politiche governative in materia di famiglia e genitorialità. Il caso solleva questioni complesse e delicate che richiedono un confronto aperto e inclusivo tra tutte le parti interessate.

```

(09-04-2025 15:06)