La Repubblica ringrazia la Polizia nel suo 173° anniversario.

Meloni e Mattarella celebrano il 173° anniversario della Polizia di Stato
Roma, 1° Luglio 2024 - La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, hanno celebrato oggi il 173° anniversario della Fondazione della Polizia di Stato, rendendo omaggio al lavoro degli agenti e ribadendo l'importanza del loro ruolo nella società italiana.
Nel corso della commemorazione, la premier Meloni ha sottolineato il ruolo fondamentale della Polizia come presidio quotidiano di legalità e sicurezza per tutti i cittadini. "La vostra dedizione, il vostro coraggio, il vostro impegno costante sono la garanzia di una convivenza civile e pacifica", ha affermato Meloni, rivolgendosi agli agenti. Ha poi aggiunto: "Il Governo è impegnato a fornire alla Polizia di Stato tutte le risorse necessarie per svolgere al meglio il proprio compito, investendo in formazione, tecnologia e personale, per garantire la sicurezza dei cittadini e contrastare efficacemente la criminalità in tutte le sue forme." Il suo discorso è stato permeato da un forte senso di gratitudine e riconoscimento per il sacrificio e il lavoro spesso svolto in condizioni difficili.
Il Presidente Mattarella, nel suo intervento, ha espresso la gratitudine della Repubblica per il servizio reso dalla Polizia di Stato, evidenziando il loro impegno costante nella tutela dell'ordine pubblico e nella protezione dei cittadini. Ha elogiato il loro operato, descrivendolo come fondamentale per la stabilità e il buon funzionamento dello Stato. Mattarella ha inoltre ribadito l'importanza del continuo aggiornamento e dell'adattamento alle nuove sfide poste dalla criminalità organizzata e dalla crescente complessità del panorama sociale. Il suo intervento ha sottolineato il valore dell'azione di polizia come parte integrante di una società democratica e solidale.
La cerimonia, svoltasi a Roma, ha visto la partecipazione di numerose autorità civili e militari, oltre che di rappresentanti delle forze dell'ordine e dei familiari degli agenti. L'evento è stato caratterizzato da momenti di commozione e di riflessione, ma anche da un forte senso di orgoglio e di unità, a testimonianza dell'importanza del ruolo della Polizia di Stato nella società italiana. Ministero dell'Interno
La celebrazione di quest'anno assume un significato ancora più profondo, in un contesto sociale che richiede una presenza sempre più incisiva delle forze dell'ordine. L'impegno del Governo e delle istituzioni nel sostenere la Polizia di Stato è, dunque, un segnale di fiducia e di riconoscimento verso coloro che ogni giorno lavorano per la sicurezza del Paese.
(