Festa della Polizia: impegno e dedizione al servizio del Paese

173° Anniversario della Polizia di Stato: il Prefetto Pisani traccia il bilancio di un Corpo in continua evoluzione
"Siamo in presenza di una nuova architettura mondiale, che si riflette anche in tensioni interne. Ma siamo capaci di gestire queste situazioni". Con queste parole il Prefetto Pisani ha riassunto il complesso scenario internazionale e le sue ripercussioni sul territorio nazionale, in occasione del 173° anniversario della fondazione del Corpo della Polizia di Stato.
L'intervista, rilasciata oggi, offre uno spaccato significativo del ruolo della Polizia in un mondo in rapido cambiamento. Il Prefetto ha sottolineato l'importanza di un momento di riflessione, non solo per celebrare la storia gloriosa del Corpo, ma anche per analizzare le sfide del presente e del futuro. La crescente complessità delle minacce, dalla criminalità organizzata alla cyber security, richiede infatti un'evoluzione costante delle strategie e delle capacità operative.
Pisani ha voluto rivolgersi in particolare ai giovani, invitandoli a considerare la carriera in Polizia come "una scelta di vita". Un impegno che va ben oltre l'aspetto professionale, rappresentando una vera e propria missione al servizio del Paese. Una sfida che richiede dedizione, professionalità e coraggio, ma che offre anche grandi soddisfazioni nel contribuire alla sicurezza e alla tranquillità dei cittadini.
La celebrazione dell'anniversario è stata l'occasione per evidenziare i successi ottenuti dalla Polizia di Stato negli ultimi anni, ma anche per affrontare le difficoltà e le problematiche che il Corpo deve quotidianamente affrontare. Il Prefetto ha ribadito l'importanza della formazione continua, della collaborazione tra le forze dell'ordine e della sinergia con le istituzioni locali per garantire un'efficace azione di prevenzione e contrasto alla criminalità.
In un contesto internazionale caratterizzato da una crescente instabilità, il ruolo della Polizia di Stato diventa ancora più cruciale. La capacità di adattamento, l'innovazione tecnologica e la professionalità delle forze dell'ordine rappresentano elementi fondamentali per garantire la sicurezza del Paese e la tutela dei suoi cittadini. La ricorrenza del 173° anniversario si configura quindi non solo come una celebrazione storica, ma anche come un momento di rinnovato impegno e di propositivo sguardo al futuro.
Il discorso del Prefetto Pisani ha concluso con un messaggio di speranza e fiducia nel futuro, evidenziando la capacità della Polizia di Stato di affrontare le sfide che si presentano, continuando a garantire la sicurezza e la protezione dei cittadini italiani.
(