Festa della Polizia: Pisani celebra il servizio e l'impegno dei giovani.

173° Anniversario della Polizia di Stato: il Prefetto Pisani traccia un bilancio e guarda al futuro
"Siamo in presenza di una nuova architettura mondiale, che si riflette anche in tensioni interne. Ma siamo capaci di gestire queste situazioni." Con queste parole il Prefetto Pisani ha aperto la sua intervista in occasione del 173° anniversario della fondazione del Corpo della Polizia di Stato, un momento importante per fare il punto sulla situazione attuale e guardare al futuro di una delle istituzioni più importanti del nostro Paese.
L'anniversario, celebrato oggi, è stato occasione di riflessione sulla complessità del panorama attuale, segnato da sfide globali che impattano direttamente sul lavoro delle forze dell'ordine. Il Prefetto ha sottolineato la necessità di un continuo adattamento alle nuove minacce, dalla criminalità organizzata alla cyber security, passando per la gestione di flussi migratori sempre più complessi. Il sito del Ministero dell'Interno offre maggiori dettagli sulle iniziative per contrastare queste sfide.
"È un momento di riflessione, ma anche di orgoglio", ha proseguito il Prefetto, evidenziando il valore del lavoro svolto quotidianamente dagli agenti, spesso in situazioni difficili e pericolose. Ha poi rivolto un messaggio ai giovani che stanno valutando di intraprendere questa carriera: "È una scelta di vita, impegnativa ma profondamente appagante. È un lavoro al servizio del Paese, che richiede sacrificio e dedizione, ma che offre la possibilità di contribuire concretamente alla sicurezza e alla tranquillità dei cittadini."
L'intervista si è conclusa con un'esortazione all'unità e alla collaborazione tra le diverse forze dell'ordine, sottolineando l'importanza del lavoro di squadra per affrontare le sfide del futuro. Il Prefetto ha ribadito la capacità della Polizia di Stato di adattarsi e rispondere efficacemente alle mutevoli esigenze del contesto nazionale e internazionale, garantendo la sicurezza e la legalità nel nostro Paese. La celebrazione ha visto anche la partecipazione di numerosi rappresentanti delle istituzioni e delle forze dell'ordine, un segno tangibile della stima e del riconoscimento del ruolo fondamentale svolto dalla Polizia di Stato nella società italiana.
Il 173° anniversario rappresenta dunque un'occasione per ringraziare gli uomini e le donne della Polizia di Stato per il loro impegno quotidiano e per sottolineare l'importanza del loro lavoro per la sicurezza e la tranquillità di tutti i cittadini italiani.
(