Caivano: allarme nube tossica, le immagini aeree

Incendio a Pascarola: nube tossica incombe su Caivano
Un vasto incendio è divampato ieri nell'area industriale di Pascarola, alle porte di Caivano, coinvolgendo un'azienda di prodotti chimici. Le fiamme, alte decine di metri, hanno sprigionato una densa nube di fumo nero, visibile a chilometri di distanza. La preoccupazione maggiore riguarda la possibile presenza di diossina nell'aria, un composto altamente tossico che potrebbe avere gravi ripercussioni sulla salute della popolazione e sull'ambiente.
Le operazioni di spegnimento, condotte dai vigili del fuoco, sono state complesse e sono proseguite per tutta la notte. Sul posto sono intervenute diverse squadre, supportate da mezzi speciali per la gestione di incendi di questo tipo. L'area è stata immediatamente evacuata e le autorità hanno disposto la chiusura delle scuole e la raccomandazione di rimanere al chiuso per la popolazione dei comuni limitrofi.
Un video girato con un drone, diffuso sui social media, mostra l'estensione del disastro e la nube nera che si estende su campi coltivati e abitazioni. L'immagine è impressionante, e sottolinea la gravità della situazione. La qualità dell'aria è stata monitorata costantemente dalle agenzie regionali per l'ambiente, che stanno eseguendo analisi per determinare la concentrazione di sostanze inquinanti, compresa la diossina.
Il sindaco di Caivano ha espresso forte preoccupazione per la salute dei cittadini e ha chiesto alle autorità competenti un intervento rapido ed efficace per valutare i danni ambientali e sanitari. Sono in corso indagini per accertare le cause dell'incendio e stabilire eventuali responsabilità. Intanto, la popolazione attende con ansia i risultati delle analisi e spera in una rapida bonifica dell'area.
Le autorità sanitarie raccomandano alla popolazione di Caivano e dei comuni vicini di prestare attenzione ai sintomi come irritazione agli occhi, alla gola e alle vie respiratorie. In caso di problemi, si consiglia di contattare immediatamente il proprio medico curante o il numero di emergenza.
Si attendono aggiornamenti ufficiali sulle analisi della qualità dell'aria e sulle cause dell'incendio.
È possibile visionare il video dell'incendio girato dal drone a questo indirizzo: Link al video (esempio)
Seguiremo gli sviluppi della situazione e vi terremo aggiornati.
(