**Caivano: Sorvolo con drone rivela l'ombra di una possibile minaccia ambientale su territorio e comunità.**

**Caivano: Sorvolo con drone rivela l

```html

Incendio a Pascarola: Nube Tossica Incombe su Caivano


Un vasto incendio è divampato ieri nell'area industriale di Pascarola, seminando il panico tra i residenti. Le fiamme, che hanno avvolto un'azienda specializzata nella produzione di prodotti chimici, hanno generato una densa nube di fumo nero che si è rapidamente estesa verso i comuni limitrofi, in particolare Caivano.


L'allarme è scattato immediatamente a causa del potenziale rilascio di diossina nell'aria. Le autorità competenti, tra cui i Vigili del Fuoco e l'ARPAC, sono al lavoro per monitorare la qualità dell'aria e valutare l'entità del rischio per la salute pubblica. I risultati delle prime analisi sono attesi nelle prossime ore.


Le immagini riprese da un drone mostrano la vastità dell'incendio e l'ampiezza della nube tossica che incombe su campi e paesi. La popolazione è stata invitata a rimanere in casa, chiudendo porte e finestre, e ad evitare spostamenti non necessari. Si raccomanda, inoltre, di non consumare frutta e verdura proveniente dalle zone potenzialmente contaminate fino a nuove comunicazioni.


Sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco, impegnate a domare le fiamme e a prevenire ulteriori danni. Le operazioni di spegnimento sono rese complesse dalla natura dei materiali coinvolti nell'incendio. La Prefettura ha istituito un'unità di crisi per coordinare gli interventi e fornire assistenza alla popolazione. Si attendono aggiornamenti sull'evoluzione della situazione e sulle misure di prevenzione da adottare.


Per ulteriori informazioni e aggiornamenti si consiglia di consultare il sito del Comune di Caivano: www.comune.caivano.na.it

```

(10-04-2025 05:56)