Brignone torna a casa: niente più ospedale dopo la caduta in Val di Fassa.

```html
Brignone dimessa: Olimpiadi 2026, una sfida a tutto recupero
Federica Brignone, la campionessa italiana di sci alpino, è stata dimessa oggi dalla clinica dopo l'infortunio subito durante una sessione di allenamento in Val di Fassa. La notizia ha subito acceso i riflettori sulle sue condizioni fisiche in vista della stagione agonistica e, soprattutto, delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026.
La stessa Brignone ha rilasciato una dichiarazione chiara e inequivocabile: "Andrò alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 soltanto se avrò recuperato al 100%. Non prenderò parte alla competizione se non sarò al massimo della forma. Per me è fondamentale rappresentare l'Italia al meglio e competere per le medaglie."
Le parole dell'atleta sottolineano la sua determinazione e la sua professionalità. Il recupero dall'infortunio sarà un percorso impegnativo, ma la Brignone ha già dimostrato in passato di possedere la forza e la resilienza necessarie per superare gli ostacoli. Al momento, non sono stati resi noti i dettagli precisi sull'entità dell'infortunio, ma lo staff medico è al lavoro per garantire un recupero completo e sicuro.
Si prevede che nelle prossime settimane Federica Brignone si concentrerà sulla riabilitazione e sulla fisioterapia. L'obiettivo è quello di tornare in pista il prima possibile, ma senza affrettare i tempi, per evitare ricadute e compromettere la preparazione in vista delle Olimpiadi. La sua presenza a Milano-Cortina 2026 resta, quindi, una priorità, ma subordinata al completo recupero fisico e alla possibilità di competere al massimo livello.
```(