Brignone lascia la clinica: superato l'infortunio in Val di Fassa

Brignone lascia la clinica: superato l

Brignone: Olimpiadi 2026 solo al 100%

Federica Brignone, campionessa di sci alpino, è stata dimissa dalla clinica dopo l'infortunio rimediato in Val di Fassa. L'atleta, che ha subito un intervento chirurgico a seguito di una caduta durante un allenamento, ha dichiarato pubblicamente le sue ambizioni per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026, ma con una condizione precisa: la completa guarigione.

Tornerò a gareggiare solo quando sarò al 100%”, ha affermato Brignone in una breve intervista rilasciata dopo il suo ritorno a casa. “L'obiettivo è quello di arrivare alle Olimpiadi in forma smagliante, ma la salute viene prima di tutto. Non voglio correre rischi inutili e compromettere la mia carriera per una fretta eccessiva.”

La caduta in Val di Fassa ha destato preoccupazione tra i fan e gli addetti ai lavori. L'intervento chirurgico, seppur riuscito, ha richiesto un periodo di riabilitazione che richiederà tempo e dedizione. La forza di volontà di Brignone, però, è nota a tutti. La sua storia è costellata di successi ottenuti anche grazie a una straordinaria capacità di reagire alle avversità.

La campionessa, che vanta già un ricco palmarès di successi internazionali, si è sempre distinta per la sua professionalità e il suo impegno costante. Questa nuova sfida, questa lunga strada verso il recupero, è un ulteriore banco di prova per la sua determinazione. La sua partecipazione alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, quindi, resta un obiettivo ambizioso, ma subordinato al raggiungimento di una condizione fisica ottimale. Il suo staff medico continuerà a monitorare attentamente i progressi della sua riabilitazione.

Intanto, il mondo dello sci italiano le fa sentire tutto il suo sostegno, aspettando con ansia il suo ritorno sulle piste. Il suo esempio di tenacia e perseveranza rappresenta una fonte di ispirazione per tutti gli appassionati di questo sport. e sulle prossime gare.

Forza Federica!

(08-04-2025 20:46)