Ecco un'opzione: **Guerra dei dazi, il governo stanzia 25 miliardi. Confapi spera in un dialogo Trump-Meloni.**

```html
Confapi: Spiragli positivi da Chigi sui dazi, Camisa guarda a Trump
Roma, [Data Odierna] - L'atmosfera si fa più distesa sul fronte dei dazi, dopo l'incontro a Palazzo Chigi tra il Governo e le rappresentanze delle categorie produttive. Intervenuto ai microfoni di "Cinque Minuti", la trasmissione condotta da Bruno Vespa, il Presidente di Confapi, Cristian Camisa, ha espresso un cauto ottimismo circa le prospettive future. "L'incontro è stato positivo," ha dichiarato Camisa, "abbiamo avuto un confronto costruttivo e pragmatico."
Al centro del dibattito, la complessa questione dei dazi e le misure che il Governo Meloni intende mettere in campo per sostenere le imprese italiane. Secondo quanto riferito da Camisa, due punti cruciali sono emersi con chiarezza: l'urgenza di eliminare i cosiddetti "dazi autoprodotti", ovvero quelle barriere tariffarie che finiscono per penalizzare le stesse aziende nazionali, e la necessità di limitare i dazi imposti dalla Cina al 104%, una percentuale considerata eccessiva e penalizzante per l'export italiano.
Sul tavolo, anche il piano da 25 miliardi di euro che il Governo starebbe predisponendo per mitigare l'impatto dei dazi e sostenere la competitività delle imprese. Un segnale che, secondo Confapi, va nella giusta direzione, ma che dovrà essere concretizzato con misure mirate ed efficaci.
Infine, il Presidente Camisa ha espresso apprezzamento per la possibile occasione di un incontro con l'ex Presidente americano Donald Trump. "Un incontro con Trump potrebbe rappresentare una buona occasione per riaprire un dialogo costruttivo con gli Stati Uniti", ha affermato Camisa, sottolineando l'importanza del mercato americano per le piccole e medie imprese italiane.
L'auspicio è che questo confronto possa portare a una revisione delle politiche commerciali che penalizzano le aziende del nostro paese.
(