Ecco un possibile titolo alternativo: **Incontro Governo-Imprese per sbloccare 32 miliardi da PNRR, Coesione e Fondo Clima**

```html
Allarme Consumi: Vertice a Palazzo Chigi, Confesercenti lancia l'allarme
BRPalazzo Chigi ha ospitato un vertice cruciale tra la Premier e i rappresentanti delle principali categorie produttive italiane. Al centro del dibattito, l'erosione del potere d'acquisto delle famiglie e le strategie per rilanciare i consumi interni. BRLa Confesercenti ha presentato dati allarmanti, stimando una perdita di consumi per le famiglie italiane pari a quasi 12 miliardi di euro nel biennio in corso, una cifra che desta forte preoccupazione per la tenuta del sistema economico nazionale. BR
Il Governo, conscio della gravità della situazione, ha convocato le imprese per discutere misure concrete. Sul tavolo, l'ipotesi di mobilitare circa 32 miliardi di euro attingendo a diverse fonti: i fondi del PNRR, i Fondi di Coesione e i fondi del Piano Clima. L'obiettivo dichiarato è iniettare liquidità nel sistema e sostenere la domanda interna. BR
Durante l'incontro, sono state esaminate diverse proposte per favorire la ripresa dei consumi, tra cui incentivi fiscali per le famiglie, misure di sostegno al reddito e politiche per incentivare gli investimenti delle imprese. Si è discusso anche della necessità di semplificare le procedure burocratiche per l'accesso ai fondi europei e nazionali, al fine di accelerare l'attuazione dei progetti e generare un impatto positivo sull'economia reale. BR
Il vertice si è concluso con l'impegno del Governo a valutare attentamente le proposte presentate dalle categorie produttive e a definire un piano d'azione concreto nelle prossime settimane. La sfida è complessa, ma la determinazione a sostenere le famiglie e le imprese è massima, in un contesto economico globale caratterizzato da incertezza e volatilità. BR
Resta alta l'attenzione sui prossimi sviluppi e sulle misure che verranno effettivamente adottate per contrastare la crisi dei consumi e rilanciare la crescita economica del Paese.
```(