Taiwan scossa da terremoto di magnitudo 5.0: nessun danno

Forte scossa sismica a Taiwan, avvertita anche a Taipei
Un terremoto di magnitudo 5.0 ha colpito Taiwan oggi, provocando una forte scossa avvertita chiaramente anche nella capitale, Taipei. Secondo i dati preliminari diffusi dal Central Weather Bureau di Taiwan, l'epicentro del sisma è stato localizzato nella contea di Hualien, a una profondità relativamente superficiale.
Nonostante l'intensità della scossa, fortunatamente non si registrano danni a persone o cose. Le autorità taiwanesi hanno immediatamente diramato comunicati rassicurando la popolazione e attivando i protocolli di sicurezza standard in questi casi. Molti cittadini hanno descritto la scossa come breve ma intensa, con oggetti che hanno tremato sugli scaffali. Sui social media, numerosi video amatoriali mostrano lampadari che oscillano e mobili che si spostano leggermente.
La zona interessata è nota per la sua attività sismica, situata lungo la cintura di fuoco del Pacifico, una delle aree geologicamente più attive del pianeta. Taiwan si trova infatti sulla giunzione di diverse placche tettoniche, rendendola particolarmente vulnerabile ai terremoti.
La rapidità con cui le autorità hanno risposto e la mancanza di danni significativi sono un segno della buona preparazione del paese ad affrontare eventi di questo tipo. Il sistema di allerta precoce e le infrastrutture resistenti ai terremoti giocano un ruolo fondamentale nella mitigazione dei rischi.
Il Central Weather Bureau continua a monitorare la situazione e fornisce aggiornamenti regolari alla popolazione. Si raccomanda comunque a tutti i residenti di rimanere informati attraverso i canali ufficiali e di seguire le indicazioni delle autorità. La prevenzione e la preparazione sono elementi cruciali per affrontare efficacemente i terremoti e limitare i danni potenziali.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale del Central Weather Bureau di Taiwan: https://www.cwb.gov.tw/
(