Ecco un'alternativa al titolo fornito: **Guerra dei dazi: Usa, Cina e Ue in un triangolo di tensioni. Pechino accusa Washington di "bullismo economico".**

Ecco un

```html

Guerra Commerciale: Washington Alza i Dazi sulla Cina al 104%, Pechino Accusa "Prepotenza Economica"

Washington, 14 Maggio 2024 - In una serata di alta tensione, la Casa Bianca ha ufficialmente confermato l'adozione di misure di ritorsione nei confronti della Cina, annunciando un significativo aumento delle tariffe doganali, portandole ad un picco del 104%. La mossa, motivata da persistenti controversie commerciali e accuse di pratiche economiche sleali, promette di inasprire ulteriormente i rapporti tra le due superpotenze.

L'annuncio ha scatenato immediate reazioni a Pechino, dove fonti governative hanno denunciato l'azione come un esempio di "prepotenza economica" da parte degli Stati Uniti, promettendo una risposta adeguata per proteggere gli interessi nazionali.

BR Nel frattempo, si apprende di una telefonata urgente tra la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e il Premier cinese, Li Qiang. Il contenuto esatto della conversazione non è stato divulgato, ma si presume che al centro del colloquio vi siano le crescenti tensioni commerciali e il loro potenziale impatto sull'economia globale.

BR La triangolazione dei dazi Usa-Cina-Ue si fa sempre più complessa. Bruxelles si trova ora in una posizione delicata, dovendo bilanciare i propri interessi commerciali con quelli dei suoi alleati e partner internazionali. L'aumento dei dazi americani potrebbe spingere la Cina a cercare nuovi mercati, aumentando potenzialmente la concorrenza per le imprese europee.

BR Resta da vedere quali saranno le prossime mosse delle parti coinvolte. Gli analisti prevedono un periodo di intensa negoziazione diplomatica, ma anche la possibilità di ulteriori escalation nel conflitto commerciale.

BR Approfondimento sul Sole 24 Ore

```

(08-04-2025 20:51)