Bruxelles minaccia ritorsioni sui dazi; Meloni vola da Trump.

**TITOLO: Italia, Iniezione di Liquidità per le Imprese tra PNRR e Fondi di Coesione. Tensioni Globali tra UE, Cina e USA**BRL'Italia si prepara a un'importante immissione di capitale per le sue imprese: ben 25 miliardi di euro. Questa somma deriva da un mix di fondi provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dai Fondi di Coesione. La Commissione Europea, pur auspicando una ripresa economica solida, ha commentato con cautela: *"Il bazooka è sul tavolo, speriamo di non doverlo usare"*. La frase, sebbene metaforica, evidenzia le preoccupazioni legate a un possibile rallentamento economico che richiederebbe l'attivazione di tutte le risorse disponibili.BRSul fronte internazionale, le tensioni restano elevate. Pechino ha aspramente criticato Washington, accusandola di *"prepotenza economica"*. Le accuse si riferiscono alle recenti politiche commerciali statunitensi, ritenute dannose per l'economia cinese.BRIl clima si fa rovente anche sul piano personale. Elon Musk ha duramente attaccato Peter Navarro, ex consigliere di Donald Trump, definendolo *"idiota come un sacco di mattoni"*. L'affermazione, riportata ampiamente sui social media, riflette un dissidio di opinioni, presumibilmente in materia economica.BRIntanto, l'Unione Europea si prepara a rispondere a eventuali dazi imposti da altri paesi. *"L'Ue è pronta a rispondere"* è il messaggio che giunge da Bruxelles, segno di una determinazione a difendere gli interessi commerciali europei.BRInfine, si segnala l'imminente incontro tra Giorgia Meloni e Donald Trump, previsto per il 17 aprile. L'appuntamento, che si terrà negli Stati Uniti, sarà un'occasione per discutere di temi cruciali come la sicurezza internazionale, le relazioni transatlantiche e la cooperazione economica. *L'esito di questo meeting* sarà attentamente monitorato, viste le implicazioni geopolitiche e economiche.
(