Presunzione d'innocenza: Forza Italia attacca Nordio sulla Legge Severino

Presunzione d

Dura Offensiva di Forza Italia contro Nordio: La Legge Severino nel mirino

Forza Italia alza la voce contro il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, dopo le sue dichiarazioni durante il Question Time in merito alla Legge Severino. Le parole del Guardasigilli, che ha ribadito l'immutabilità della norma, hanno scatenato la reazione furibonda dei deputati azzurri. “Una violazione della presunzione d’innocenza”, tuona il partito di Berlusconi, annunciando l'intenzione di proseguire con la propria proposta di legge per modificare la normativa.
La polemica si concentra sulla rigidità della Legge Severino, ritenuta da Forza Italia eccessivamente punitiva e lesiva dei diritti dei parlamentari. Secondo i forzisti, la norma, così com'è, impedisce una giusta valutazione dei casi, condannado a priori gli esponenti politici coinvolti in procedimenti giudiziari, indipendentemente dall'esito finale. La posizione di Nordio, irremovibile sul punto, ha alimentato ulteriormente le tensioni. Il Ministro ha difeso la legge, sottolineando la sua importanza per la moralizzazione della politica.
Non si può accettare che un politico sottoposto ad indagini, anche se poi assolto, debba perdere la carica”, ha dichiarato un esponente di Forza Italia, puntando il dito contro l'ingiustizia che, a loro dire, la legge perpetua. La proposta di legge di Forza Italia mira, quindi, a rivedere i meccanismi di sospensione e decadenza dalla carica, garantendo una maggiore tutela dei diritti dei parlamentari. La battaglia politica si prospetta dura e si preannunciano accesi dibattiti parlamentari sulle modifiche alla Legge Severino.
L’opposizione, capitanata da Forza Italia, si prepara a una battaglia senza esclusione di colpi. Il partito intende portare avanti la propria proposta di legge, rafforzando la propria linea politica su questo tema. L'obiettivo è quello di ottenere modifiche significative alla Legge Severino, riuscendo ad attenuare quello che viene definito un meccanismo eccessivamente rigido e penalizzante per gli esponenti politici. La vicenda si inserisce in un contesto di forti tensioni politiche e il dibattito promette di tenere banco nei prossimi mesi. Il futuro della Legge Severino, dunque, appare ancora incerto, con Forza Italia determinata a ottenere una revisione che, a suo dire, rispetti pienamente i principi costituzionali.

(09-04-2025 20:03)