Omicidio Coatti: esecuzione stile paramilitare, pista della trappola.

Omicidio Coatti: esecuzione stile paramilitare, pista della trappola.

Mistero a Santa Marta: ricostruito il corpo di Alessandro Coatti, il cellulare scomparso

Santa Marta, Colombia - I resti di Alessandro Coatti, il ricercatore italiano ucciso a Santa Marta, sono stati ricomposti all’obitorio. Un ritrovamento che apre nuove, inquietanti, prospettive sull'omicidio. La scena del crimine, secondo le prime ricostruzioni della polizia colombiana, lascia pochi dubbi: l'uccisione è avvenuta con modalità tipiche dei gruppi paramilitari, suggerendo un'esecuzione precisa e calcolata.

Manca un pezzo fondamentale del puzzle: il telefono cellulare della vittima. La sua scomparsa alimenta le ipotesi più fosche, mentre gli investigatori si concentrano sul computer portatile di Coatti, cercando di ricostruire chat e contatti per far luce sulle ultime ore della sua vita e sui suoi eventuali legami con ambienti pericolosi. L'analisi dei dati digitali potrebbe rivelare informazioni cruciali sulla sua attività di ricerca e sulle persone con cui era in contatto.

Intanto, emerge una figura misteriosa: una donna, la cui identità è ancora coperta da segreto investigativo, sembra aver avuto contatti con Coatti poco prima della sua morte. Le indagini si stanno concentrando su questo aspetto per capire se si tratti di una semplice conoscenza o di un elemento chiave per comprendere le cause dell'omicidio. L’ipotesi di una trappola, orchestrata da qualcuno che desiderava eliminare Coatti, si fa sempre più concreta.

La Farnesina, tramite il consolato italiano a Barranquilla, segue con attenzione l'evolversi delle indagini, fornendo assistenza alla famiglia del ricercatore. La collaborazione tra le autorità italiane e colombiane è fondamentale per far chiarezza su questo tragico evento e assicurare giustizia per Alessandro Coatti. La ricostruzione della sua vita professionale e delle sue relazioni personali sarà altrettanto determinante per capire il movente di questo delitto.

L'ambasciata italiana in Colombia sta lavorando a stretto contatto con le autorità locali per garantire il pieno supporto alla famiglia e per favorire un'inchiesta rapida ed efficace. L'obiettivo è quello di fare piena luce sulle circostanze della morte di Coatti e di individuare i responsabili. La speranza è che l'analisi del computer e le testimonianze raccolte possano fornire presto risposte concrete.

La morte di Alessandro Coatti scuote profondamente la comunità scientifica italiana e internazionale, lasciando un vuoto incolmabile nel mondo della ricerca. L'attesa è ora rivolta agli sviluppi delle indagini della polizia colombiana e alla possibilità di fare luce su questo drammatico caso.

(09-04-2025 17:40)