Le critiche all'incontro Trump-Meloni

Meloni nel mirino dopo le rivelazioni sul comportamento di Trump: accuse di sottomissione e scontri politici
Nuove accuse piovono sul governo Meloni a seguito delle rivelazioni contenute nel libro "Presidential Courage" di Michael Wolff, secondo cui l'ex presidente americano Donald Trump avrebbe irriso i leader stranieri preoccupati per i dazi, usando espressioni offensive come "Tutti in fila per baciarmi il culo". L'episodio, che risale al periodo della presidenza Trump, ha scatenato una bufera politica in Italia, con dure critiche rivolte alla premier Meloni per la sua gestione dei rapporti internazionali.
Schlein, Renzi e Fratoianni sono solo alcuni dei leader politici che hanno attaccato duramente la premier, accusandola di debolezza e sottomissione di fronte alle provocazioni di Trump. Il segretario del PD, Elly Schlein, ha parlato di "umiliazione per l'Italia", mentre Matteo Renzi ha definito l'episodio "inaccettabile" e Nicola Fratoianni ha sottolineato l'importanza di un'azione diplomatica più decisa.
Anche il Ministro francese per gli Affari Europei, Clément Beaune, ha espresso preoccupazione, dichiarando che una simile condotta da parte della premier italiana potrebbe rischiare di creare divisioni all'interno dell'Unione Europea. "La vostra premier alla Casa Bianca? Rischio divisioni nella Ue", ha affermato Beaune, alimentando ulteriormente le tensioni.
Il sottosegretario agli Esteri, Alfredo Mantovano, ha replicato alle critiche, chiedendo: "Macron andava bene?". Questa affermazione ha inasprito ulteriormente il dibattito, con l'opposizione che accusa il governo di voler spostare l'attenzione dal problema principale. "Trump insulta e Meloni abbassa la testa", ha tuonato un esponente del Partito Democratico, riassumendo il sentimento di una larga parte dell'opposizione.
La vicenda evidenzia le difficoltà del governo Meloni nella gestione dei rapporti internazionali e solleva interrogativi sulla sua capacità di difendere gli interessi nazionali di fronte a leader esteri dalla personalità forte e incline a comportamenti controversi. Le reazioni del PD, di Italia Viva e di altri partiti di opposizione dimostrano la gravità della situazione e l'impatto che questa vicenda sta avendo sulla scena politica italiana.
L'episodio, descritto nel libro di Wolff, ha acceso un acceso dibattito sulla scena politica italiana e internazionale, con conseguenze ancora difficili da prevedere.
(