Il discorso di Re Carlo III al Parlamento italiano

Il discorso di Re Carlo III al Parlamento italiano

Re Carlo III a Montecitorio: il discorso integrale

Un momento storico per le relazioni italo-britanniche: il Re Carlo III ha tenuto oggi un discorso di grande rilevanza davanti alle Camere riunite a Montecitorio. L'evento, seguito con grande attenzione da tutta Italia e dal Regno Unito, ha segnato un punto di svolta nei rapporti bilaterali, suggellando l'amicizia e la collaborazione tra le due nazioni.

Il sovrano, accolto da un caloroso applauso, ha iniziato il suo intervento sottolineando l'importanza del legame storico e culturale tra Italia e Regno Unito, citando figure chiave della storia e momenti di collaborazione passata. Ha poi rivolto la sua attenzione alle sfide contemporanee, evidenziando la necessità di una cooperazione internazionale per affrontare temi cruciali come il cambiamento climatico, la sicurezza globale e la crescita economica sostenibile.

Siamo uniti da una lunga storia di scambi culturali e commerciali, ma anche da una comune visione del futuro”, ha affermato il Re, sottolineando l'impegno del Regno Unito a rafforzare ulteriormente la partnership con l'Italia. Ha poi espresso apprezzamento per il ruolo dell'Italia in ambito europeo e internazionale, lodando il suo impegno per la pace e la stabilità.

Nel corso del suo intervento, il Re Carlo III ha ricordato l'importanza della cultura e dell'arte come ponte tra i popoli, menzionando alcuni esempi di scambio culturale tra i due paesi. Ha inoltre dedicato parole di elogio all'impegno congiunto nella ricerca scientifica e nell'innovazione tecnologica, settori chiave per la crescita e lo sviluppo futuro.

Il discorso, trasmesso in diretta televisiva, si è concluso con un appello alla collaborazione continua e alla reciproca comprensione tra Italia e Regno Unito, con la promessa di un futuro ricco di opportunità e scambi proficui. L'atmosfera a Montecitorio è stata di grande solennità e commozione, a testimoniare l'importanza di questo momento storico nelle relazioni bilaterali. Il testo integrale del discorso sarà presto disponibile sul sito ufficiale della Presidenza della Repubblica Italiana e sul sito della Monarchia Britannica.

Un'occasione per riaffermare l'amicizia e la collaborazione tra Italia e Regno Unito. La visita del Re Carlo III in Italia rappresenta un segnale forte di impegno reciproco per il futuro, un'occasione per rafforzare i legami già esistenti e costruire nuove prospettive di collaborazione. Il discorso a Montecitorio rimarrà sicuramente un momento storico nei rapporti tra le due nazioni.

(09-04-2025 17:06)