**Guerra commerciale: Trump alza il muro con la Cina, dazi quadruplicati. Pechino replica: "Errore strategico".**

**Guerra commerciale: Trump alza il muro con la Cina, dazi quadruplicati. Pechino replica: "Errore strategico".**

```html

La Guerra Commerciale Infuria: Hegseth Agita lo Spettro del Canale di Panama

BR

Washington D.C. - La tensione tra le due superpotenze mondiali è palpabile, con la guerra commerciale che entra in una nuova fase di escalation. Mentre i dazi imposti dall'amministrazione guidata da Trump raggiungono cifre astronomiche, Pechino risponde con fermezza, accusando l'Occidente di "errori strategici".

BR

Al centro della disputa, oltre alle tariffe che sfiorano il 104% su alcuni prodotti, si pone ora anche una questione geopolitica di vitale importanza: il Canale di Panama. Il capo del Pentagono, Hegseth, ha rilasciato dichiarazioni inequivocabili, sottolineando l'importanza strategica del canale e avvertendo che gli Stati Uniti non tollereranno alcuna ingerenza da parte della Cina comunista che possa minacciare l'integrità della via d'acqua.

BR

“La difesa del Canale di Panama è una priorità assoluta per la sicurezza nazionale americana," ha affermato Hegseth in un discorso particolarmente acceso. "Non permetteremo alla Cina di sfruttare la sua crescente influenza economica nella regione per compromettere la libertà di navigazione e il commercio globale."

BR

La reazione da Pechino non si è fatta attendere. Un portavoce del Ministero degli Esteri ha definito le accuse "infondate e pretestuose", accusando gli Stati Uniti di "interferire negli affari interni di paesi sovrani" e di utilizzare il Canale di Panama come "capro espiatorio per le proprie difficoltà economiche".

BR

Analisti economici prevedono che questa escalation potrebbe avere conseguenze significative per l'economia globale, con possibili aumenti dei prezzi al consumo e instabilità nei mercati finanziari. Resta da vedere se le due potenze riusciranno a trovare un terreno comune per il dialogo o se la guerra commerciale si intensificherà ulteriormente, trascinando con sé l'intera comunità internazionale.

BR

Alcuni esperti suggeriscono che la strategia di Trump mira a proteggere le industrie nazionali e a contrastare l'ascesa economica cinese, mentre altri temono che possa portare a un isolamento degli Stati Uniti e a una frammentazione del sistema commerciale globale.

```

(09-04-2025 01:00)