Governo tedesco: CDU/CSU e SPD siglano l'accordo di coalizione

Governo tedesco: CDU/CSU e SPD siglano l

Germania: Nuovo Governo in Vista, Merz Presenta il Contratto di Coalizione

Berlino, - Dopo settimane di trattative intense, il leader della CDU/CSU, Friedrich Merz, ha finalmente presentato il documento che getta le basi per il nuovo governo di coalizione con l'SPD. Il contratto, frutto di un lungo e complesso negoziato, segna una svolta politica per la Germania, delineando le priorità per i prossimi anni. Un aspetto che ha destato particolare attenzione è la relativa scarsità di dettagli sulla politica estera, a differenza di quanto ci si aspettava.

Nonostante ciò, il documento ribadisce con forza il sostegno all'Ucraina, confermando l'impegno della Germania nella lotta contro l'aggressione russa. Un punto cruciale del contratto riguarda le spese militari: sono previsti 150 miliardi di euro per aggirare i vincoli imposti dal Patto di Stabilità e Crescita, consentendo così un significativo potenziamento delle forze armate tedesche. Questa decisione rappresenta una risposta alle crescenti preoccupazioni per la sicurezza europea, in un contesto geopolitico profondamente mutato.

L'ombra dell'ultradestra, però, incombe sul nuovo esecutivo. L'AfD, infatti, continua la sua ascesa nei sondaggi, sfiorando il 25% delle preferenze. Questa crescita significativa rappresenta una sfida importante per il nuovo governo di coalizione, che dovrà affrontare le istanze sociali e politiche di una parte consistente dell'elettorato tedesco attratto dal partito di estrema destra. La situazione richiede una risposta politica chiara e incisiva, per contrastare la disaffezione e l’avanzata del populismo.

Il contratto di coalizione, pur con le sue criticità, rappresenta un passo importante per la Germania. La formazione di un governo stabile, in un periodo di grandi incertezze, è fondamentale per affrontare le sfide economiche e sociali del paese. Resta ora da vedere come il nuovo esecutivo saprà tradurre gli impegni assunti nel documento in azioni concrete, e come riuscirà a rispondere alle crescenti preoccupazioni dei cittadini tedeschi, in un contesto politico sempre più polarizzato.

La presentazione del contratto di coalizione segna l'inizio di una nuova fase per la Germania, caratterizzata da sfide complesse e da un panorama politico in continua evoluzione. Sarà fondamentale monitorare attentamente l'operato del nuovo governo e la sua capacità di rispondere alle esigenze del paese, in un momento storico così delicato.

(09-04-2025 17:33)