Governo fa marcia indietro sui ballottaggi, ma promette: "Li cancelleremo per legge".

```html
Ballottaggi a Rischio: La Maggioranza Fa un Passo Indietro e Annuncia un DDL
Roma, [Data di oggi] - Colpo di scena in Parlamento: la maggioranza ha ritirato l'emendamento che mirava ad abolire il ballottaggio nei comuni con più di 15.000 abitanti qualora un candidato avesse superato il 40% dei consensi al primo turno. La decisione, giunta inaspettata, è stata motivata dalla volontà di affrontare la questione in modo più organico attraverso un disegno di legge (DDL) ad hoc.
La norma, inizialmente presentata come un modo per semplificare il processo elettorale e ridurre i costi, aveva suscitato un acceso dibattito tra le forze politiche. L'opposizione, in particolare, aveva denunciato il rischio di una minore rappresentatività e di un'alterazione degli equilibri politici locali.
"Abbiamo ascoltato le preoccupazioni espresse e riteniamo che un intervento di tale portata meriti una riflessione più approfondita," ha dichiarato un esponente di spicco della maggioranza. "Per questo motivo, abbiamo deciso di ritirare l'emendamento e di presentare un disegno di legge che affronti la questione dei ballottaggi in modo complessivo e strutturale."
Il DDL, secondo quanto annunciato, dovrebbe prevedere una revisione completa delle norme elettorali relative ai comuni, tenendo conto delle specificità territoriali e delle diverse esigenze. Resta da vedere quali saranno le tempistiche di presentazione e approvazione del disegno di legge, e se la proposta di abolizione dei ballottaggi verrà confermata. La partita, dunque, è tutt'altro che chiusa.
Molti esperti di diritto costituzionale si stanno interrogando sulle implicazioni di una simile riforma. Alcuni sostengono che l'abolizione del ballottaggio potrebbe favorire la stabilità politica, mentre altri temono che possa penalizzare le minoranze e ridurre la partecipazione democratica. Il dibattito è aperto e promette di essere animato nelle prossime settimane.
Seguiranno aggiornamenti.
```(