Ecco un'opzione: **Meloni vola da Trump: sconti in cambio di garanzie su Pechino?**

Ecco un

```html

Tensioni sull'asse Roma-Bruxelles: Contatti frenetici a Palazzo Chigi

ROMA, [Data Odierna] - Giornata di intense trattative e manovre diplomatiche per il governo italiano, impegnato su più fronti per gestire le crescenti tensioni con l'Unione Europea e gli Stati Uniti. Fonti di Palazzo Chigi confermano contatti diretti con la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e il Presidente francese, Emmanuel Macron, nel tentativo di smussare gli angoli in vista del prossimo Consiglio Europeo.

La questione più spinosa resta quella dei controdazi paventati dall'Italia in risposta alle misure protezionistiche adottate da alcuni paesi europei. Da Bruxelles, però, è arrivata una vera e propria doccia gelata: la Commissione non sembra disposta a concedere deroghe o margini di manovra, insistendo sul rispetto delle regole del mercato unico.

Parallelamente, si registra un'importante missione negli Stati Uniti. Secondo indiscrezioni, il senatore J.D. Vance, considerato vicino all'ex Presidente Donald Trump, incontrerà i vicepremier italiani in rappresentanza della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per sondare la disponibilità del tycoon a concedere uno "sconto" su alcune tariffe commerciali. Tuttavia, sembra che Trump sia intenzionato a chiedere in cambio un segnale chiaro da parte dell'Italia nei confronti della Cina, in particolare sulla questione degli investimenti infrastrutturali.

L'esito di questi incontri sarà cruciale per definire la strategia del governo italiano nei prossimi mesi. La partita è complessa e si gioca su più tavoli, con l'Italia che cerca di difendere i propri interessi nazionali senza compromettere i rapporti con i partner europei e atlantici. Visita il sito del Governo per ulteriori aggiornamenti.

```

(09-04-2025 01:00)