Ecco un'alternativa al titolo fornito: **Guerra commerciale: Trump alza la pressione sulla Cina con dazi quadruplicati.**

```html
Guerra Commerciale: Panama al Centro della Tempesta tra USA e Cina
La tensione tra Washington e Pechino raggiunge nuovi picchi, con una escalation di dazi e accuse reciproche che rischiano di destabilizzare ulteriormente l'economia globale. L'amministrazione, sotto la guida del presidente , ha annunciato oggi l'imposizione di tariffe punitive che raggiungono il 104% su una vasta gamma di prodotti importati dalla Cina. La motivazione ufficiale è quella di contrastare pratiche commerciali ritenute scorrette e di proteggere le aziende americane dalla concorrenza sleale.BRBR"Da oggi cambieremo le carte in tavola. La Cina ha beneficiato troppo a lungo del nostro sistema, ed è ora di ristabilire l'equilibrio", ha dichiarato , durante una conferenza stampa tenutasi poco fa.BRBRLa risposta da Pechino non si è fatta attendere. Il Ministero del Commercio cinese ha definito le misure americane "un errore gravissimo" e ha promesso ritorsioni adeguate. "Stanno sbagliando tutto. Queste azioni danneggeranno non solo la Cina, ma anche gli Stati Uniti e l'intera economia mondiale", ha affermato un portavoce del ministero.BRBRMa la vera sorpresa è arrivata dalle parole del capo del Pentagono, Josh Hegseth, che ha inaspettatamente tirato in ballo la questione del Canale di Panama. "Non possiamo e non permetteremo che la Cina comunista minacci l'integrità del Canale di Panama", ha dichiarato Hegseth durante un intervento al *think tank* "American Enterprise Institute".BRBRQuesta affermazione ha sollevato immediatamente un vespaio di polemiche e interrogativi. Il Canale di Panama, una via d'acqua strategica fondamentale per il commercio globale, è di fatto un nodo cruciale negli equilibri geopolitici mondiali. Il controllo o l'influenza su questa infrastruttura darebbe a qualsiasi potenza un vantaggio significativo. Cosa intendeva Hegseth con quella frase? Si tratta di un avvertimento esplicito a Pechino? Oppure di un tentativo di giustificare un'eventuale escalation militare nella regione? Solo il tempo potrà dare una risposta a queste domande, ma è chiaro che la guerra commerciale tra le due superpotenze si sta spostando su un terreno sempre più pericoloso.BRAggiornamenti sul Fondo Monetario Internazionale```(