Dietro la crociata di Trump contro l'Europa: ambiente e privacy nel mirino.

Dietro la crociata di Trump contro l

```html

Guerra Commerciale Transatlantica: Non Solo Dazi, ma un Attacco ai Regolamenti UE

Washington D.C. – La tensione tra gli Stati Uniti e l'Unione Europea è in rapida escalation. Mentre i dazi rappresentano la punta dell'iceberg, la vera battaglia, secondo analisti e fonti vicine all'amministrazione americana, si combatte sul terreno dei regolamenti. Il presidente USA sembra aver puntato il dito contro le normative europee, ritenendole un ostacolo insormontabile per le aziende statunitensi che desiderano operare nel mercato europeo.

BRIl cuore del contendere non è tanto la questione dei dazi tout court, ma una più profonda divergenza filosofica e strategica. L'amministrazione USA, infatti, percepisce una serie di regolamenti europei come eccessivamente restrittivi e dannosi per la competitività delle imprese americane.

BRAmbiente e Privacy: i due fronti principali

BRDue settori in particolare sono sotto la lente d'ingrandimento: l'ambiente e la privacy. Le rigorose normative ambientali europee, considerate all'avanguardia a livello globale, vengono percepite negli USA come un freno alla crescita economica e all'innovazione. La Direttiva UE sulla Corporate Sustainability Due Diligence è solo uno degli esempi che sollevano preoccupazioni Oltreoceano.

BRAllo stesso modo, il General Data Protection Regulation (GDPR) europeo, con le sue stringenti regole sulla protezione dei dati personali, è visto da molte aziende americane come un onere burocratico eccessivo e un ostacolo all'innovazione digitale. Secondo alcune stime, la conformità al GDPR ha comportato costi significativi per le aziende che operano in Europa. Il Garante per la protezione dei dati personali è l'autorità italiana competente in materia.

BRCosa aspettarsi?

BRLa retorica dell'amministrazione USA suggerisce un approccio intransigente. Resta da vedere se e come l'Unione Europea reagirà a queste pressioni. Una guerra commerciale su vasta scala potrebbe avere conseguenze pesanti per entrambe le economie, ma anche per l'ordine economico globale. Il braccio di ferro è appena iniziato e le prossime settimane saranno cruciali per capire quale sarà il futuro delle relazioni transatlantiche.

```

(09-04-2025 01:00)