Dazi di Trump: l'economista Peter Navarro, scoperto su Amazon.

Dazi di Trump: l

L'ascesa di Peter Navarro: da Amazon alla Casa Bianca, l'economista che ha conquistato Trump con la sua guerra commerciale contro la Cina

Peter Navarro, nome che negli ultimi anni è diventato sinonimo di linea dura contro la Cina, non è apparso dal nulla nel panorama politico americano. La sua ascesa, una vera e propria meteora nel firmamento della politica statunitense, trova le sue radici in un'insolita piattaforma: Amazon. È lì, tra le pagine di un libro auto pubblicato, che il suo acceso anti-cinesismo ha catturato l'attenzione di Donald Trump, aprendogli le porte della Casa Bianca e un ruolo chiave nella definizione della politica commerciale dell'amministrazione.Il libro in questione, "Death by China", pubblicato nel 2011, non era un semplice saggio accademico. Era un'accusa vibrante contro le pratiche commerciali cinesi, un grido d'allarme che dipingeva un quadro apocalittico delle conseguenze di un'eccessiva dipendenza economica dalla Cina. Navarro non si limitava a presentare dati e statistiche; costruiva un vero e proprio narrative, un racconto avvincente che alimentava la crescente insofferenza verso la Cina presente nell'opinione pubblica americana.Questo approccio, lontano dalle sterili analisi economiche tradizionali, si rivelò un'arma vincente. La retorica accesa, le affermazioni forti e un'abilità narrativa fuori dal comune resero il libro un successo, anche grazie alla visibilità offerta da Amazon, diventando un manifesto per una fetta consistente dell'elettorato americano desideroso di un cambiamento radicale nella politica commerciale.
È qui che entra in gioco Trump. Attratto dalla forza del messaggio e dalla popolarità del libro, Trump notò Navarro. Questa scoperta non avvenne negli ambienti accademici o finanziari, ma su una piattaforma di e-commerce. Un dettaglio che sottolinea quanto sia cambiato il modo in cui si costruisce un'influenza politica nell'era digitale.
Nominato come consigliere commerciale della Casa Bianca, Navarro divenne l'artefice di una politica economica aggressiva nei confronti della Cina, caratterizzata dall'imposizione di pesanti dazi doganali. La sua influenza è stata notevole, plasmando le scelte economiche dell'amministrazione Trump e lasciando un segno indelebile sulla relazione tra Stati Uniti e Cina. La sua storia, da autore auto pubblicato su Amazon a consigliere di un Presidente degli Stati Uniti, è una testimonianza del potere della narrazione e della capacità di sfruttare le piattaforme digitali per influenzare la politica a livello globale. Un esempio, a tratti sorprendente, di come un'idea, presentata nel modo giusto, possa raggiungere le massime sfere del potere.
L'eredità di Navarro rimane oggetto di dibattito, con alcuni che ne lodano la fermezza nel contrastare le pratiche commerciali cinesi e altri che ne criticano l'approccio protezionistico. Indipendentemente dalle opinioni, la sua ascesa è una lezione di marketing politico efficace nel contesto della società digitale contemporanea. Un esempio di come una forte narrazione, anche se controversa, può raggiungere un pubblico vasto e influenzare il corso della storia.

(09-04-2025 01:00)