Carlo e Camilla in Italia: da Meloni al Papa

Re Carlo e Camilla in Italia: un terzo giorno intenso tra istituzioni e cultura
Roma, 29 Novembre 2024 - Il terzo giorno della visita di Stato in Italia di Re Carlo III e la Regina Consorte Camilla si è rivelato denso di impegni istituzionali e culturali. La giornata è iniziata con un incontro di alto livello a Villa Pamphilj, dove i reali britannici hanno incontrato la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni per un colloquio privato. L'atmosfera è apparsa cordiale e collaborativa, secondo quanto riportato da fonti governative. Si è discusso, presumibilmente, di temi di comune interesse tra Italia e Regno Unito, spaziando dalla cooperazione economica alla politica internazionale.
Nel pomeriggio, il cuore della visita si è spostato a Montecitorio. Re Carlo ha tenuto un discorso alla Camera dei Deputati, un momento solenne e atteso con grande interesse. Il discorso, ancora da trascrittare integralmente, si è concentrato sui legami storici e culturali tra le due nazioni, sottolineando l'importanza della collaborazione in un contesto internazionale in continua evoluzione. La presenza del Re al Parlamento italiano ha simboleggiato la solidità e il profondo rispetto reciproco tra le due monarchie.
La giornata si è conclusa con una cena di gala al Quirinale, ospitata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. L'evento, caratterizzato da un'atmosfera formale ma elegante, ha riunito esponenti di spicco delle istituzioni italiane e della delegazione britannica. La cena ha rappresentato l'occasione ideale per rafforzare i legami diplomatici e culturali tra i due Paesi, in un contesto di reciproco apprezzamento e stima.
Prima della cena al Quirinale, Re Carlo e Camilla hanno avuto un'udienza privata con Papa Francesco in Vaticano. L'incontro, tenutosi in un'atmosfera di riservatezza, ha suggellato ulteriormente l'importanza della visita, evidenziando il ruolo della fede e del dialogo interreligioso nei rapporti bilaterali. L'impegno di Re Carlo per le tematiche ambientali e sociali è stato probabilmente al centro della conversazione con il Pontefice.
La visita di Stato di Re Carlo e Camilla in Italia si è rivelata un successo, confermando la profonda amicizia e la solida partnership tra il Regno Unito e l'Italia. La successione di incontri istituzionali, le visite culturali e gli scambi di cortesia hanno sottolineato il forte legame tra le due nazioni e hanno aperto la strada a future collaborazioni in diversi ambiti.
(