**Blocco merci nei porti: Gamberini punta a nuovi sbocchi commerciali.**

**Blocco merci nei porti: Gamberini punta a nuovi sbocchi commerciali.**

```html

Dazi, Legacoop: "Merci ferme nei porti, guardiamo ad altri mercati". Intervista esclusiva al Presidente Gamberini dopo l'incontro con Meloni

Palazzo Chigi è stato teatro di un incontro cruciale tra la Premier Giorgia Meloni e i rappresentanti di Legacoop, guidati dal Presidente Simone Gamberini. Al centro del dibattito, le pesanti ripercussioni dei dazi internazionali sull'export italiano e, in particolare, sul settore agroalimentare cooperativo.

"La situazione è seria," ha dichiarato Gamberini al termine dell'incontro. "Abbiamo evidenziato come le tensioni commerciali, soprattutto a seguito dell'inasprimento dei dazi, stiano bloccando numerose partite di merci nei porti. Un danno enorme per le nostre imprese cooperative che, da sempre, puntano sull'export come motore di crescita."

Il Presidente di Legacoop ha espresso forte preoccupazione per le conseguenze dirette sui produttori, soprattutto quelli di piccole e medie dimensioni, che vedono compromessa la loro competitività sui mercati internazionali. "È fondamentale che il Governo si attivi a livello diplomatico per sbloccare questa situazione," ha aggiunto, sottolineando la necessità di trovare soluzioni negoziali che tutelino gli interessi delle aziende italiane.

Gamberini ha poi evidenziato l'urgenza di diversificare i mercati di riferimento. "Non possiamo dipendere esclusivamente dai mercati tradizionali," ha affermato. "Dobbiamo guardare con attenzione a nuove opportunità, esplorando paesi emergenti e stringendo partnership strategiche. Questo richiede un impegno congiunto da parte del Governo e del sistema cooperativo, per supportare le imprese nell'internazionalizzazione e favorire l'accesso a nuovi canali di distribuzione."

L'incontro si è concluso con l'impegno della Premier Meloni a valutare attentamente le proposte avanzate da Legacoop e a farsi portavoce delle istanze del mondo cooperativo a livello europeo e internazionale. Resta alta l'attenzione sull'evoluzione della situazione e sull'efficacia delle misure che verranno implementate per sostenere l'export italiano.

```

(09-04-2025 01:00)