**Bilancio insufficiente: Difesa e costi energetici trascurati dal Governo.**

**Bilancio insufficiente: Difesa e costi energetici trascurati dal Governo.**

```html

DEF al vaglio: PIL ridimensionato, scontro infuocato in Parlamento

BRIl Consiglio dei ministri è riunito oggi per esaminare il Documento di Economia e Finanza (DEF), un appuntamento cruciale per delineare la strategia economica del governo per i prossimi anni. L'attesa, però, è alta anche per le polemiche che inevitabilmente accompagneranno la sua presentazione, soprattutto alla luce delle prime indiscrezioni che trapelano.BRSecondo fonti governative, la stima di crescita del PIL per l'anno in corso è stata significativamente rivista al ribasso, praticamente dimezzata rispetto alle previsioni iniziali. Una doccia fredda che ha immediatamente scatenato la reazione delle opposizioni.BR"Questo DEF è un'operazione di mistificazione", ha tuonato un esponente di spicco del Partito Democratico, accusando l'esecutivo di voler "nascondere la reale portata della crisi economica". Secondo il PD, il documento non terrebbe conto delle difficoltà reali che famiglie e imprese stanno affrontando quotidianamente.BRSul fronte opposto, la Lega sembra voler rilanciare il tema del no al riarmo, sollevando dubbi sulla destinazione dei fondi pubblici in un contesto di difficoltà economiche generalizzate. "Prioritario è sostenere il potere d'acquisto degli italiani", ha dichiarato un importante membro del Carroccio.BRUn altro punto critico riguarda la mancanza di misure specifiche per fronteggiare le emergenze più impellenti. Stando alle prime bozze, il DEF non conterrebbe interventi significativi a sostegno del settore della Difesa né tantomeno misure per calmierare i prezzi delle tariffe energetiche, che continuano a gravare pesantemente sui bilanci familiari.BRLa discussione in Consiglio dei ministri si preannuncia quindi particolarmente accesa, con la maggioranza chiamata a trovare un punto di equilibrio tra le diverse sensibilità e le crescenti pressioni provenienti da più parti. Resta da vedere se il governo riuscirà a presentare un DEF in grado di rispondere alle sfide del momento e di ottenere il consenso del Parlamento.```

(09-04-2025 01:00)