25 miliardi per contrastare i dazi: Confapi positiva all'incontro Meloni-Trump

Meloni stanzia 25 miliardi contro i dazi: Confapi positiva dopo l'incontro a Palazzo Chigi
Il presidente di Confapi, Vincenzo Camisa, ha rilasciato un'intervista a Bruno Vespa nel programma "Cinque Minuti", esprimendo un giudizio positivo sull'incontro avvenuto a Palazzo Chigi riguardo alle misure per contrastare l'impatto dei dazi sulle imprese italiane.
"È stato un incontro costruttivo", ha dichiarato Camisa, "abbiamo ottenuto importanti risultati, in particolare sull'eliminazione dei dazi autoprodotti e sulla limitazione di quelli provenienti dalla Cina, con un obiettivo del 10%." La Premier Giorgia Meloni ha infatti annunciato uno stanziamento di 25 miliardi di euro per affrontare la problematica dei dazi, una cifra significativa che dimostra l'impegno del governo a sostegno delle piccole e medie imprese italiane.
Camisa ha poi aggiunto: "L'impegno del governo è concreto e apprezzabile. La riduzione dei dazi, anche se parziale, rappresenta un importante passo avanti per la competitività delle nostre aziende." La misura, pur non azzerando completamente l'impatto dei dazi, rappresenta un significativo aiuto per le PMI italiane, spesso più vulnerabili rispetto alle grandi imprese internazionali.
Il presidente di Confapi ha inoltre sottolineato l'importanza di un'azione coordinata a livello europeo per affrontare la questione dei dazi, evidenziando la necessità di una maggiore concertazione tra i paesi membri dell'Unione Europea.
Guardando al futuro, Camisa ha espresso ottimismo: "L'incontro programmato con il presidente Trump rappresenta una buona occasione per affrontare la questione dei dazi a livello internazionale e trovare soluzioni che favoriscano un commercio più equo e trasparente." L'incontro con il presidente americano, seppur non ancora avvenuto al momento dell'intervista, viene visto come un'opportunità strategica per Confapi e per le imprese italiane.
La situazione dei dazi rimane complessa e richiede un'attenta analisi, ma le dichiarazioni di Camisa e l'impegno finanziario del governo rappresentano un segnale positivo per le PMI italiane, che sperano in un miglioramento delle proprie condizioni operative e in una maggiore competitività sui mercati internazionali. La riduzione dei dazi, seppur parziale, rappresenta un passo nella giusta direzione. Seguiremo con attenzione gli sviluppi futuri e gli effetti di queste misure.
(