Operazione anti-truffe: sgominata banda che ha colpito 103 anziani

Operazione anti-truffe: sgominata banda che ha colpito 103 anziani

Blitz anti-truffe tra Napoli e Caserta: oltre 100 anziani raggirati

Un'operazione di ampia portata, condotta da circa 300 agenti tra le province di Napoli e Caserta, ha portato all'arresto di diversi individui e al sequestro di beni per un'organizzazione criminale specializzata in truffe telefoniche ai danni di anziani.

L'attività investigativa, durata diversi mesi, ha permesso di smantellare una vasta rete responsabile di oltre 100 episodi di truffa. Le vittime, prevalentemente persone anziane e sole, sono state raggirate con tecniche collaudate, spesso con la simulazione di finti parenti in difficoltà o di operatori di pubblica utilità.

Le perquisizioni, eseguite nelle prime ore del mattino, hanno interessato diverse abitazioni e locali. Gli agenti hanno sequestrato materiale informatico, telefoni cellulari e documentazione compromettente, elementi chiave per ricostruire la complessa struttura dell'organizzazione criminale e il flusso dei proventi illeciti.

Secondo quanto emerso dalle indagini, l'organizzazione era strutturata gerarchicamente, con ruoli ben definiti per ogni componente. Alcuni si occupavano della ricerca delle vittime, altri della gestione delle chiamate e dell'esecuzione delle truffe, mentre altri ancora si occupavano del riciclaggio del denaro. La somma complessiva sottratta alle vittime ammonta a una cifra considerevole, ancora in fase di quantificazione precisa.

L'operazione rappresenta un importante successo nella lotta contro le truffe agli anziani, un fenomeno purtroppo in costante crescita. Le forze dell'ordine, con il supporto della magistratura, continuano a lavorare per contrastare questo tipo di criminalità, tutelando le fasce più deboli della popolazione.

Il Procuratore della Repubblica ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti, sottolineando l'importanza della collaborazione tra le diverse forze di polizia impegnate nell'operazione. L'impegno profuso dimostra la determinazione delle istituzioni nel contrastare il crimine organizzato e proteggere i cittadini, in particolare le persone più vulnerabili.

Le indagini proseguono per identificare eventuali altri complici e ricostruire completamente l'articolato sistema di raggiri messo in atto dalla banda. Seguiranno ulteriori aggiornamenti sulla vicenda.

(09-04-2025 07:27)