Incendio in palazzina, evacuazione e intervento dei vigili del fuoco: Gualtieri parla di "tragedia sfiorata"

Incendio in appartamento a Roma: quindici intossicati, tra cui sei poliziotti
Un incendio di vaste proporzioni ha scosso questa mattina un palazzo nel cuore di Roma, causando il ricovero di una quindicina di persone intossicate presso l'ospedale Umberto I. Tra i feriti, si contano sei agenti della Polizia di Stato e un agente della Polizia Locale. Secondo le prime ricostruzioni, le fiamme sarebbero divampate da una friggitrice all'interno di un appartamento al piano terra. L'incendio si è rapidamente propagato, costringendo l'evacuazione completa della palazzina.
"Si è trattato di un evento molto serio, ma per fortuna è andata bene. È scampata una tragedia", ha dichiarato il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, intervenuto sul posto. Il pronto intervento dei vigili del fuoco ha impedito che l'incendio si estendesse ulteriormente, limitando i danni e soprattutto salvaguardando la vita degli abitanti del palazzo. Le operazioni di spegnimento sono durate diverse ore, con i pompieri che hanno lavorato incessantemente per domare le fiamme e mettere in sicurezza l'area.
Le indagini per accertare le cause esatte dell'incendio sono ancora in corso, ma la pista più accreditata porta a un malfunzionamento di una friggitrice. Gli inquirenti stanno esaminando attentamente la scena del rogo per ricostruire l'esatta dinamica dei fatti. Nel frattempo, i quindici intossicati sono stati sottoposti alle cure mediche necessarie presso l'ospedale Umberto I. Le loro condizioni, per fortuna, non destano preoccupazioni, sebbene alcuni abbiano riportato lievi ustioni e inalazioni di fumo.
L'evento ha creato un clima di apprensione nel quartiere, con molti residenti che hanno espresso sollievo per l'esito fortunato. La tempestività dell'intervento dei vigili del fuoco e la prontezza dei soccorsi hanno consentito di evitare conseguenze ben più gravi. L'episodio, tuttavia, rappresenta un monito sulla necessità di prestare massima attenzione all'utilizzo di apparecchi elettrici in cucina e di adottare tutte le misure di sicurezza necessarie per prevenire simili incidenti.
Il Sindaco Gualtieri ha espresso la sua gratitudine ai vigili del fuoco, alle forze dell'ordine e al personale sanitario per il loro professionale intervento. Ha inoltre ribadito l'importanza di controllare regolarmente gli impianti elettrici e di dotarsi di adeguati sistemi di sicurezza antincendio nelle proprie abitazioni. L'Amministrazione Capitolina, ha aggiunto, si impegnerà a garantire tutto il supporto necessario alle famiglie colpite dall'incendio.
(