Caso Stasi: stop alla semilibertà, dubbi sul perito di Pavia.

Caso Stasi: stop alla semilibertà,  dubbi sul perito di Pavia.

Incidente probatorio a Pavia nel caso Yara Gambirasio: il legale di Sempio denuncia accanimento

Pavia, - Si è svolto oggi a Pavia l'incidente probatorio sulla maxi consulenza genetica relativa ai Dna maschili rinvenuti su alcuni reperti del caso Yara Gambirasio. L'attenzione è alta, soprattutto dopo le recenti decisioni giudiziarie che hanno visto la Procura di Milano opporsi alla semilibertà per Massimo Stasi e il pubblico ministero di Pavia ricusare un super esperto coinvolto nelle indagini.

"Contro Andrea Sempio c'è un accanimento inspiegabile, senza reali indizi a suo carico", ha dichiarato il legale di Sempio al termine dell'udienza. "E' una vera e propria tortura, ma lui resiste, tiene botta e continua a professare la sua innocenza." Le parole dell'avvocato risuonano forti, sottolineando la difficile situazione in cui si trova il suo assistito, imputato in un caso che ha scosso l'Italia e che continua a generare dibattito e interrogativi.

L'incidente probatorio di oggi si è concentrato sull'analisi approfondita del materiale genetico, un passaggio fondamentale per ricostruire la dinamica dei fatti e individuare con certezza il responsabile dell'omicidio di Yara Gambirasio. La complessità delle analisi genetiche, e le controversie sorte intorno ad esse, hanno prolungato le indagini e alimentato le polemiche. La ricusazione del super esperto, in particolare, ha ulteriormente complicato il quadro giudiziario, aprendo nuovi scenari e rallentando il processo verso una possibile conclusione.

La decisione della Procura di Milano di opporsi alla semilibertà per Massimo Stasi, altro indagato nel caso, rappresenta un ulteriore tassello di un puzzle giudiziario ancora lontano dall'essere completato. L'iter processuale prosegue, tra incertezze e colpi di scena, lasciando aperta la speranza di fare finalmente luce sulla verità e di dare giustizia a Yara e alla sua famiglia.

Il caso Yara Gambirasio continua a tenere banco nell'opinione pubblica, un caso che ha segnato profondamente la coscienza collettiva e che rappresenta una delle più complesse e controverse inchieste giudiziarie degli ultimi anni. La strada verso la verità è ancora lunga e tortuosa, ma le indagini proseguono, determinate a fare chiarezza su un delitto che ha lasciato un segno indelebile nella storia giudiziaria italiana.

(09-04-2025 13:42)