Ecco un titolo riformulato: **Paura per i giovani: in Italia, l'80% dei genitori vede ombre nel futuro dei figli, con la rete come principale fonte di ansia.**

Ecco un titolo riformulato:

**Paura per i giovani: in Italia, l

```html

Allarme Giovani: 8 Genitori su 10 in Italia Temono per il Futuro dei Figli

Secondo un'indagine recente dell'Istituto Demopolis, un'onda di preoccupazione sta investendo le famiglie italiane: ben 8 genitori su 10 esprimono forti timori per il futuro dei propri figli.BRLa ricerca, condotta quest'anno, evidenzia come la dipendenza da web sia in cima alla lista delle ansie genitoriali, superando anche problematiche tradizionalmente percepite come più gravi.

Ma cosa spaventa di più i genitori? Oltre all'uso eccessivo di internet e dei dispositivi digitali, l'indagine Demopolis rivela una crescente inquietudine per fenomeni come il bullismo e il cyberbullismo, la diffusione della violenza giovanile, l'emergere di baby gang e l'aumento del consumo di alcol e droghe tra i giovani.

L'impatto di questi fenomeni sulla salute mentale e fisica dei ragazzi è una fonte di angoscia costante per le famiglie.BRMolti genitori si sentono impotenti di fronte alla rapidità dei cambiamenti sociali e tecnologici e alla difficoltà di proteggere i propri figli da rischi sempre più insidiosi.BRDi grande rilievo è anche la solitudine percepita dai ragazzi, spesso aggravata da un uso distorto dei social media, dove l'apparenza e la ricerca di approvazione virtuale sembrano prendere il sopravvento sui valori reali.

L'indagine sottolinea l'urgenza di un intervento coordinato tra famiglie, scuole e istituzioni per promuovere un utilizzo consapevole e responsabile del web e per contrastare efficacemente i fenomeni di bullismo e violenza giovanile. BRÈ necessario un impegno congiunto per costruire un futuro più sicuro e sereno per le nuove generazioni.

```

(07-04-2025 12:39)