Ecco un titolo riformulato: **Commercio internazionale: Tajani frena sui dazi, "Evitare conflitti con partner commerciali"**

Ecco un titolo riformulato:

**Commercio internazionale: Tajani frena sui dazi, "Evitare conflitti con partner commerciali"**

```html

Tajani Frena sui Dazi: "L'Italia Non Vuole una Guerra Commerciale"

BRA margine del Consiglio Europeo del Commercio, il vice-premier minimizza le tensioniBR
Bruxelles - "L'Italia è fermamente contraria a qualsiasi escalation che possa sfociare in una guerra commerciale." Queste le parole del Vice-Premier e Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, rilasciate a margine del Consiglio Europeo del Commercio tenutosi oggi a Bruxelles. La dichiarazione giunge in un momento di crescente preoccupazione per le possibili ripercussioni di nuove tariffe doganali imposte da diversi paesi.BR
"Siamo consapevoli della necessità di proteggere le nostre industrie, ma dobbiamo farlo con cautela e intelligenza. Imporre dazi punitivi indiscriminatamente rischia di danneggiare non solo i nostri partner commerciali, ma anche le nostre stesse imprese e i consumatori italiani," ha aggiunto Tajani.BR
Il Ministro ha poi sottolineato l'importanza del dialogo e della negoziazione come strumenti per risolvere le controversie commerciali. "Preferiamo trovare soluzioni negoziate che tutelino gli interessi di tutti. Una guerra commerciale non fa bene a nessuno. Il nostro obiettivo è creare un ambiente commerciale equo e trasparente, dove le imprese italiane possano competere ad armi pari."BR
Tajani ha poi accennato a possibili incontri bilaterali con i rappresentanti di altri paesi al fine di discutere le questioni più urgenti e trovare un terreno comune. "Siamo pronti a confrontarci con tutti, ma sempre nel rispetto dei nostri valori e dei nostri interessi nazionali. L'Italia è un paese aperto al commercio, ma non siamo disposti a subire imposizioni che mettano a rischio la nostra economia."BR
Il vice-premier ha concluso ribadendo l'importanza del ruolo dell'Unione Europea nel promuovere il commercio internazionale e nel difendere gli interessi dei suoi Stati membri. "L'Unione Europea ha la forza e la credibilità per negoziare accordi commerciali vantaggiosi per tutti. Dobbiamo lavorare insieme per costruire un futuro di prosperità e stabilità economica."```

(07-04-2025 17:08)