Shiller: Premonizioni di crisi, un'eco del '29?

Nobel contro Trump: "Impreparazione sconfortante e ostinazione adolescenziale"
Robert Shiller, premio Nobel per l'economia, ha lanciato un allarme preoccupante sui mercati, evocando un clima simile a quello del 1929. Il celebre economista ha espresso forti critiche all'operato dell'amministrazione statunitense, parlando di “panico e recessione imminente” in un'intervista rilasciata oggi. Shiller non ha risparmiato commenti pungenti sulla gestione economica dell'ex presidente Donald Trump, definendo la sua presidenza un mix di “più sconfortante impreparazione economica e un’ostinazione di tipo adolescenziale”. La sua analisi si concentra sulla fragilità dei mercati finanziari, sempre più insofferenti di fronte all'incertezza politica e alle turbolenze economiche globali.
Le parole di Shiller giungono in un momento di grande tensione sui mercati internazionali. L'economista ha anche espresso perplessità riguardo ad alcuni eventi recenti, ponendo l'accento sulla necessità di una maggiore trasparenza e chiarezza da parte dell'amministrazione Biden. In particolare, Shiller si è soffermato su una dichiarazione inaspettata di un membro del governo, chiedendosi: “Mi sono chiesto cosa significasse l’uscita estemporanea di Hasset. Ormai non si può escludere che fosse concordata”. Il riferimento è probabilmente a Kevin Hassett, ex consigliere economico di Trump, la cui uscita di scena ha alimentato speculazioni e incertezza. La mancanza di chiarezza su tali eventi, secondo Shiller, contribuisce ad alimentare l'instabilità dei mercati.
La preoccupazione del premio Nobel è palpabile. Il paragone con il 1929, anno che segnò l'inizio della Grande Depressione, non è certo un'affermazione da prendere alla leggera. Shiller sottolinea la necessità di un intervento deciso e responsabile da parte delle autorità monetarie e politiche per evitare un ulteriore aggravamento della situazione. L'economista invita a una maggiore cautela e ad una valutazione attenta dei rischi, invitando gli investitori a prepararsi ad affrontare scenari economici complessi. L'avvertimento di Shiller è un campanello d'allarme che dovrebbe essere preso seriamente in considerazione da tutti gli attori coinvolti nel sistema economico globale. La situazione attuale, secondo l'esperto, necessita di un'analisi profonda e di azioni concrete per evitare conseguenze catastrofiche.
L'opinione di Shiller, figura di spicco nel mondo dell'economia, aggiunge un ulteriore elemento di preoccupazione al già complesso panorama economico attuale. Le sue parole, forti e dirette, sottolineano la gravità della situazione e la necessità di una risposta rapida ed efficace da parte dei leader mondiali.
(