Montagne russe crypto: dall'euforia al disastro.

Montagne russe crypto: dall

```html

La Guerra Commerciale di Trump Miéte Vittime anche tra i Bitcoiners: Dall'Euforia al Baratro

Un'onda anomala si è abbattuta sul mondo delle criptovalute, e persino i più ferventi sostenitori della decentralizzazione e dell'immunità dalle fluttuazioni economiche tradizionali hanno dovuto fare i conti con una dura realtà: la guerra commerciale scatenata dall'ex presidente Donald Trump continua a mietere vittime, e il settore delle monete digitali non è stato risparmiato.

Quest'anno, abbiamo assistito a un'altalena vertiginosa. Inizialmente, il Bitcoin e altre criptovalute hanno beneficiato di un aumento di interesse, alimentato in parte dalla percezione di essere un porto sicuro in un'economia globale sempre più incerta. La promessa di un'alternativa al sistema finanziario tradizionale ha spinto molti investitori, sia istituzionali che privati, a scommettere sulle cripto.

BRMa questa luna di miele è durata poco. Le tensioni commerciali globali, amplificate dalle politiche protezionistiche di Trump, hanno innescato un effetto domino che ha colpito duramente i mercati finanziari di tutto il mondo. La maggiore avversione al rischio ha portato a una fuga dagli asset più volatili, e le criptovalute, notoriamente soggette a oscillazioni di prezzo estreme, sono state tra le prime a risentirne. BR

BR"Assistiamo a una correzione del mercato", ha commentato un analista finanziario che preferisce rimanere anonimo, "Dopo una crescita così rapida, era inevitabile un ripensamento. La guerra commerciale ha semplicemente accelerato il processo, amplificando le paure e spingendo gli investitori a liquidare le proprie posizioni". BR

Il futuro rimane incerto. Se da un lato alcuni esperti prevedono una ripresa a lungo termine, basata sulla crescente adozione delle criptovalute e sulla loro utilità come tecnologia sottostante, dall'altro molti temono che la guerra commerciale possa continuare a pesare sul settore, limitandone la crescita e aumentando la volatilità. Una cosa è certa: il mondo delle cripto è tutt'altro che immune alle dinamiche geopolitiche e alle decisioni economiche che plasmano il nostro mondo. BR

```

(08-04-2025 01:00)