Milano e l'abitare: Repubblica Insieme fa tappa al Parenti.

Milano e l

Abitare Milano: Riflettori Accesi sulla Crisi Abitativa al Teatro Parenti

Mercoledì 16 aprile, il Teatro Parenti si è trasformato in un vivace forum di discussione sul tema scottante dell'abitare a Milano. L'evento, intitolato "Abitare Milano", seconda tappa di Repubblica Insieme, ha visto un susseguirsi di incontri e dibattiti, condotti dai giornalisti del quotidiano, che hanno analizzato a fondo le dinamiche che hanno portato la città meneghina a trasformarsi da polo attrattivo a capitale dei prezzi immobiliari inaccessibili.BR

Il focus principale è stato il passaggio tra il boom urbanistico del dopoguerra e la situazione attuale, caratterizzata da un mercato immobiliare sempre più elitario e da una crescente difficoltà per i giovani e le famiglie a trovare una sistemazione dignitosa a costi sostenibili.BR

Esperti del settore, urbanisti e rappresentanti delle istituzioni si sono confrontati sulle possibili soluzioni per arginare questa emergenza, spaziando da nuove politiche di edilizia popolare a incentivi per la riqualificazione del patrimonio esistente, passando per un ripensamento complessivo della pianificazione urbanistica.BR

Il dibattito ha messo in luce come la questione abitativa sia strettamente intrecciata con altre problematiche cruciali, come la gentrificazione di alcuni quartieri, l'aumento del costo della vita e la precarietà del lavoro.BR

L'evento, ad ingresso gratuito, ha riscosso un notevole successo di pubblico, segno evidente di quanto il tema sia sentito e urgente nella cittadinanza. "Abitare Milano" si è confermato un'occasione preziosa per fare il punto della situazione e stimolare una riflessione collettiva su come garantire a tutti il diritto alla casa, un diritto fondamentale sancito dalla Costituzione.BR

Ulteriori approfondimenti sull'evento e le tematiche affrontate sono disponibili sul sito del Teatro Parenti.BR

(07-04-2025 19:05)