Il Pleistocene torna a vivere: un lupo preistorico ricreato in laboratorio

Il Pleistocene torna a vivere: un lupo preistorico ricreato in laboratorio

Colossal Biosciences: Rinati i cuccioli di lupo del Pleistocene!

Una notizia che ha dell'incredibile scuote il mondo scientifico: Colossal Biosciences, la società biotech pionieristica nella "de-estinzione", ha annunciato la nascita di Romolo e Remo, due cuccioli che portano nel loro DNA i geni di un lupo del Pleistocene, estinto circa 10.000 anni fa.

"È un momento epocale", ha dichiarato Ben Lamm, CEO di Colossal Biosciences, in una conferenza stampa trasmessa in streaming. "Dopo anni di intenso lavoro, siamo riusciti a riportare in vita una parte della preistoria. Questa è una pietra miliare non solo per la nostra azienda, ma per tutta la biologia conservativa."

Il progetto, ambizioso e controverso, si basa sulla tecnica di editing genetico CRISPR e sulla clonazione. Gli scienziati di Colossal hanno prelevato DNA antico da reperti fossili di lupi del Pleistocene, integrando poi le sequenze genetiche nel DNA di un cane domestico, specie geneticamente affine. La gestazione e la nascita dei cuccioli sono avvenute con successo, aprendo scenari futuri incredibilmente stimolanti.

Ma quali sono le implicazioni di questa scoperta? La possibilità di riportare in vita specie estinte apre nuove prospettive per la conservazione della biodiversità, ma solleva anche interrogativi etici di non poco conto. L'impatto sull'ecosistema attuale è un fattore cruciale da considerare, così come le potenziali conseguenze imprevedibili della reintroduzione di una specie "resuscitata".

"Siamo consapevoli delle implicazioni etiche e ambientali del nostro lavoro", ha aggiunto Lamm, "e ci stiamo impegnando a condurre ricerche approfondite per garantire che la reintroduzione di queste specie avvenga in modo responsabile e sostenibile. Stiamo collaborando con esperti di ecologia e biologia della conservazione per studiare attentamente l'impatto sull'ambiente e sviluppare protocolli di gestione accurati."

La nascita di Romolo e Remo è un passo gigantesco, un'avventura scientifica che segna un nuovo capitolo nella storia della biologia. Seguiremo con attenzione gli sviluppi futuri di questo progetto rivoluzionario, consapevoli delle immense potenzialità e delle altrettanto importanti sfide che si pongono davanti a Colossal Biosciences e alla comunità scientifica internazionale. Maggiori informazioni sul sito di Colossal Biosciences.

Il futuro della de-estinzione è arrivato? Il dibattito è aperto.

(08-04-2025 12:10)