Ecco un titolo riformulato: **Dazi USA, reazione UE: preavviso su due ruote e denim, nel mirino i colossi tech**

```html
La Guerra dei Dazi si Intensifica: L'UE Risponde a Washington
Bruxelles è pronta a rispondere con fermezza ai nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti, annunciando una strategia in due tempi che mira a colpire duramente i prodotti americani più iconici e settori chiave dell'economia digitale europea. La Commissione Europea, dopo intense consultazioni con gli Stati membri, ha delineato un piano che prevede un primo intervento mirato e una seconda fase, potenzialmente più ampia, se Washington non dovesse fare marcia indietro.
L'avvertimento è chiaro: l'Unione Europea non resterà a guardare mentre gli interessi delle sue imprese vengono lesi. La prima fase della rappresaglia, secondo indiscrezioni, si concentrerà su prodotti simbolo come motociclette e jeans americani. Questo segnale, volutamente eclatante, intende far capire all'amministrazione statunitense che l'UE è pronta a difendere i suoi interessi commerciali.
Successivamente, la risposta europea potrebbe estendersi al settore tecnologico, colpendo le Big Tech americane con misure che vanno dalla tassazione dei servizi digitali a normative più stringenti sulla concorrenza. L'obiettivo è quello di creare un terreno di gioco più equo e garantire che le aziende europee non siano svantaggiate dalle pratiche commerciali aggressive delle controparti statunitensi.
Fonti comunitarie sottolineano che l'UE preferirebbe una soluzione negoziata, ma si dichiara pronta a utilizzare tutti gli strumenti a sua disposizione per proteggere i suoi interessi. La speranza è che questo segnale forte possa indurre Washington a riconsiderare la sua politica commerciale e a riaprire un dialogo costruttivo.
La situazione è in continua evoluzione e nei prossimi giorni sono attesi ulteriori sviluppi.
Aggiornamento: La Commissione Europea ha convocato un'ulteriore riunione d'emergenza per valutare le prossime mosse e coordinare la risposta con gli Stati membri.
Per maggiori informazioni sul commercio internazionale: Sito della Commissione Europea sul Commercio
```(