Ecco un possibile titolo riformulato: **Tronchetti Provera: "L'UE affronti Trump sui dazi, ma con i piedi per terra. Siamo fragili."**

```html
Tronchetti Provera Scuote l'Europa: "Unione Debole, Riarmo un Bluff"
Marco Tronchetti Provera, grande azionista di Pirelli, ha rilasciato dichiarazioni sorprendenti che mettono in discussione il suo precedente europeismo. In un'intervista esclusiva, l'imprenditore ha espresso forti dubbi sull'efficacia dell'Unione Europea, definendola "debole" e incapace di esercitare un'influenza significativa sullo scenario globale.
"Sono stato un europeista convinto," ha affermato Tronchetti Provera, "ma adesso non mi sento più tale. L’Unione non ha muscoli e pretende comunque di essere muscolare." La critica principale riguarda la mancanza di concretezza nelle azioni dell'UE, soprattutto in materia di difesa. Secondo l'imprenditore, il tanto discusso piano di riarmo comune è "solo un bluff".
Tronchetti Provera ha poi espresso un giudizio positivo sull'operato del governo Meloni in relazione alla crisi ucraina. Non sono stati forniti dettagli specifici, ma l'approvazione lascia intendere un apprezzamento per la linea di fermezza adottata dall'Italia.
L'imprenditore ha sottolineato la necessità di un approccio più realistico nei confronti delle relazioni internazionali, soprattutto con gli Stati Uniti. "Serve realismo, l’Ue è debole e deve trattare sui dazi con Trump," ha dichiarato, evidenziando la vulnerabilità dell'Europa di fronte alle politiche protezionistiche americane.
Le parole di Tronchetti Provera arrivano in un momento delicato per l'Unione Europea, alle prese con sfide interne ed esterne che mettono a dura prova la sua coesione e la sua capacità di agire come protagonista sulla scena mondiale. Le sue dichiarazioni, in quanto espressione di un importante esponente del mondo industriale italiano, non mancheranno di suscitare un acceso dibattito sul futuro dell'Europa.
Rimane da vedere se queste affermazioni porteranno ad un cambiamento di rotta nella politica europea o se rimarranno solo un'espressione di disillusione da parte di un ex europeista convinto. L'eco delle sue parole, però, è destinata a risuonare a Bruxelles e nelle capitali europee.
```(