Dazi e frecciate di Musk: Piazza Affari vola, +2,44%

Dazi e frecciate di Musk: Piazza Affari vola, +2,44%

Speranza di un accordo con la Cina: Wall Street esplode, Europa al rialzo

Il presidente degli Stati Uniti ha espresso ottimismo riguardo ad un possibile accordo commerciale con la Cina, dichiarando: “Aspettiamo una chiamata da Pechino, anche loro vogliono un accordo”.
Questa affermazione ha innescato una reazione a catena positiva sui mercati azionari globali. Le Borse europee hanno chiuso la giornata in forte rialzo, con Milano che ha registrato un incremento del 2,44%. L'entusiasmo si è esteso anche all'Asia, con Hong Kong e Shanghai che hanno mostrato performance positive.

Wall Street ha vissuto una giornata trionfale, con il Nasdaq che ha guadagnato il 3,70% e il Dow Jones il 3,64%. L'ottimismo per un accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina ha prevalso sulle preoccupazioni legate alla guerra commerciale, alimentando la fiducia degli investitori.

La dichiarazione del presidente americano ha rappresentato un segnale importante, suggerendo un possibile allentamento delle tensioni commerciali tra le due maggiori potenze economiche mondiali. Questo scenario prospetta una riduzione dei dazi e una maggiore stabilità per le aziende globali, favorendo gli investimenti e la crescita economica.

Nel frattempo, la polemica tra Elon Musk e Peter Navarro continua ad animare il dibattito. Musk, Ceo di Tesla, ha definito Navarro "uno stupido" a seguito di dichiarazioni del consigliere commerciale della Casa Bianca. Questa diatriba, seppur marginale rispetto all'annuncio principale, evidenzia il clima di incertezza che ancora permea le relazioni commerciali internazionali.

L'impatto positivo sulla fiducia degli investitori è stato evidente, con un'ondata di acquisti che ha spinto al rialzo i principali indici azionari. Resta da vedere se questa fiducia si tradurrà in un accordo concreto tra Stati Uniti e Cina, ma per oggi le Borse hanno festeggiato la prospettiva di un futuro più sereno. L'attenzione ora è rivolta a Pechino, in attesa di una conferma ufficiale. Il percorso verso un accordo commerciale definitivo potrebbe essere ancora lungo e tortuoso, ma la dichiarazione del Presidente ha acceso una fiamma di speranza, illuminando, almeno per oggi, i mercati finanziari globali.

(08-04-2025 17:58)