Crollo borsistico: ancora pesano le tariffe americane

Crollo borsistico: ancora pesano le tariffe americane

Trump e i dazi: mercati in rosso, ma lui consiglia farmaci

L'ex Presidente Donald Trump, commentando il persistente calo dei mercati azionari in seguito alle politiche commerciali dell'amministrazione Biden, ha affermato che a volte è necessario ricorrere ai farmaci per risolvere i problemi. Una dichiarazione che ha suscitato immediate reazioni, alimentando un dibattito già acceso sulle conseguenze economiche dei dazi statunitensi.

"Il mercato è giù, e questo è un problema serio", ha dichiarato Trump in un'intervista rilasciata a CNBC. "Ma a volte, per curare una malattia, bisogna prendere le medicine giuste. E questa amministrazione sta prescrevendo la medicina sbagliata." L'ex presidente non ha specificato quali "medicine" intendesse, lasciando spazio a diverse interpretazioni, ma il riferimento alle politiche commerciali sembra inequivocabile.

Le sue parole arrivano in un momento di forte incertezza economica globale. I mercati azionari continuano a registrare perdite, in parte attribuibili alle tensioni commerciali in atto e alle preoccupazioni sull'inflazione. L'indice Dow Jones ha perso punti in modo significativo nelle ultime settimane, e gli analisti prevedono un ulteriore calo se non si registreranno cambiamenti nelle politiche attuali.

Le dichiarazioni di Trump, seppur prive di un esplicito riferimento alle proprie politiche passate, sono state interpretate da molti osservatori come una critica indiretta all'amministrazione Biden e alle sue scelte in materia di dazi. L'ex presidente ha spesso difeso le sue politiche commerciali protezionistiche, pur riconoscendo alcuni effetti negativi. In questo caso, però, il richiamo alla necessità di "farmaci" ha sorpreso molti, aprendo un dibattito sulla necessità di un approccio più pragmatico e meno ideologico alla gestione delle relazioni commerciali internazionali.

"È chiaro che Trump stia cercando di sfruttare la situazione a proprio vantaggio politico", ha commentato l'analista economico Sarah Miller in un'intervista a Bloomberg. "Ma la sua affermazione, seppur provocatoria, solleva comunque domande importanti sulle conseguenze economiche a lungo termine delle politiche commerciali attuali."

La situazione economica resta quindi precaria, con gli investitori in attesa di segnali chiari dall'amministrazione Biden e dalla comunità internazionale. Le parole di Trump, seppur controverse, aggiungono un ulteriore elemento di incertezza a un quadro già complesso.

(07-04-2025 07:35)