Aggressione a Scampia: stalker ai domiciliari fermato con una mazza da baseball

Aggressione a Scampia: stalker ai domiciliari fermato con una mazza da baseball

Scampia: Uomo ai domiciliari per stalking, torna sotto casa della moglie con una mazza da baseball

Un uomo di Scampia, già agli arresti domiciliari per stalking nei confronti di un'altra donna con cui aveva avuto una relazione extraconiugale, è stato nuovamente arrestato. Questa volta, la vittima è la moglie, sotto la cui abitazione si è presentato armato di una mazza da baseball.

L'accaduto, avvenuto nel corso di quest'anno, ha scosso la comunità di Scampia. Secondo le ricostruzioni delle forze dell'ordine, l'uomo, ha violato le prescrizioni degli arresti domiciliari, recandosi sotto l'abitazione della moglie con l'intento, stando alle accuse, di aggredirla. La presenza della mazza da baseball, ritrovata al momento dell'arresto, conferma la gravità della situazione e la pericolosità del soggetto.

La precedente condanna per stalking, legata a una relazione extraconiugale, dimostra un pattern di comportamento violento e possessivo nei confronti delle donne con cui ha avuto rapporti. Questa recidiva, con l'aggravante della violazione degli arresti domiciliari, potrebbe comportare una pena più severa.

Le indagini, coordinate dalla Procura di Napoli Nord, stanno accertando tutti gli aspetti della vicenda. Sono in corso approfondimenti per valutare la pericolosità sociale dell'individuo e per definire le eventuali misure cautelari più adeguate alla sua situazione. L'episodio evidenzia ancora una volta la necessità di un'azione decisa e costante contro la violenza sulle donne, e la gravità di comportamenti che rappresentano una minaccia per la sicurezza pubblica.

La notizia ha destato preoccupazione tra i residenti di Scampia, già alle prese con problematiche sociali complesse. L'intervento delle forze dell'ordine è stato tempestivo ed efficace, impedendo che la situazione potesse degenerare ulteriormente. Si attende ora l'evolversi delle indagini e l'esito del processo per comprendere le conseguenze legali di questo grave episodio.

La gravità della situazione sottolinea l'importanza di una rete di supporto alle vittime di violenza domestica e stalking. Numerosi centri antiviolenza offrono assistenza e consulenza legale, fornendo un aiuto concreto alle donne che si trovano a vivere situazioni simili. Per informazioni e supporto è possibile contattare il numero verde 1522, attivo 24 ore su 24, oppure consultare il sito del Ministero dell’uguaglianza e delle politiche sociali .

(08-04-2025 10:09)