Marmolada: valanga travolge due persone, soccorsi e ricovero.

Marmolada: valanga travolge due persone, soccorsi e ricovero.

Tragedia sulla Marmolada: due persone estratte vive da valanga, proseguono le ricerche

Una valanga si è staccata oggi sulla Marmolada, provocando il ferimento di almeno due persone. Le operazioni di soccorso sono state immediate e complesse, con i tecnici del soccorso alpino impegnati in una difficile estrazione dalla neve. Due persone sono state estratte vive dalle macerie di neve e ghiaccio e trasportate d’urgenza in ospedale. Le loro condizioni, al momento, non sono state rese pubbliche, ma secondo fonti locali si tratterebbe di feriti gravi.

Sul posto sono intervenuti numerosi mezzi di soccorso, tra cui elicotteri e squadre a terra. La zona è stata immediatamente isolata per garantire la sicurezza delle operazioni di recupero e per consentire ai soccorritori di lavorare in piena efficienza. L'entità della valanga è stata significativa, e le squadre stanno ora procedendo con una meticolosa bonifica dell'area per verificare ed escludere la presenza di altre persone coinvolte. Il lavoro è reso particolarmente difficile dalle condizioni del terreno, con neve instabile e rischio di ulteriori slavine.

Le cause della valanga sono ancora sotto investigazione. Le temperature elevate registrate negli ultimi giorni in alta quota potrebbero aver contribuito al distacco della massa nevosa. Gli esperti stanno analizzando le condizioni meteorologiche e la conformazione del terreno per comprendere appieno le dinamiche dell'evento. In questo periodo dell'anno, la Marmolada è meta di numerosi escursionisti e alpinisti, e la tragedia di oggi sottolinea ancora una volta l'importanza della prudenza e della conoscenza delle condizioni di sicurezza in montagna.

Si raccomanda a chiunque si trovi in zona di prestare massima attenzione ed evitare le aree interessate dalla valanga fino alla conclusione delle operazioni di bonifica. Ulteriori aggiornamenti saranno pubblicati non appena disponibili dalle autorità competenti. Seguire le indicazioni delle forze dell'ordine e dei soccorritori è fondamentale per la sicurezza di tutti.

Per informazioni aggiornate sulle condizioni meteo in montagna si consiglia di consultare il sito del Servizio Meteorologico Italiano e di attenersi scrupolosamente alle indicazioni di sicurezza emanate dalle guide alpine e dai gestori degli impianti.

(07-04-2025 15:55)